| don bosco-biografia del sacerdote giuseppe caffasso.html | 
| A013000183 | 
        Voi, che prometteste di mai non abbandonarci in questo nostro esilio, deh! non ritiratevi, non abbandonate chi lottando cogli assalti dell'inferno sta vicino a perire.  | 
| don bosco-biografie dei salesiani defunti negli anni 1883 e 1884.html | 
| A016000119 | 
        Pareva che il nostro D. Vincenzo, fatto finalmente sacerdote, dovesse gustare a lungo le dolcezze del nuovo stato a cui era giunto: invece un anno e pochi mesi dopo la prima sua Messa doveva abbandonarci per salire al Cielo.  | 
| don bosco-cenno biografico sul giovanetto magone michele.html | 
| A031000086 | 
        Il mezzo più facile per liberarci da tale sciagura si è l'abbandonarci all'obbedienza illimitata del confessore.  | 
| don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html | 
| A069000099 | 
        Quanto è mai dolce ed utile ad un tempo rivolgerci nel principiar del giorno alla amabilissima nostra Madre Maria, e quali teneri figli gettarci nel seno suo materno, onde ci difenda da ogni pericolo e di anima e di corpo! Quanto è mai di consolazione e di conforto nella metà della giornata, come nel mezzo del cammino, salutare nuovamente questa tenerissima Madre, invocare il suo bel nome, il suo potente aiuto per continuare felicemente il viaggio! Quanto è mai giocondo al sopraggiungere della notte abbandonarci di bel nuovo nelle braccia di questa amorosissima Madre, e tranquilli prendere riposo nel suo materno seno! {95 [103]}.  | 
| don bosco-il giovane provveduto [1885-101a edizione].html | 
| A107000440 | 
        III. O Maria, colomba candidissima, che con penne inargentate spiegaste il volo senza mai posarvi sopra le immondezze che coprivano la faccia della terra; deh! fate che impariamo da Voi a non mai abbandonarci sopra i beni fallaci di questa vita.  |