| don bosco-cenni storici sulla vita del chierico luigi comollo.html | 
| A029000027 | 
        Per l'opposto parlando di se stesso, taceva tutto quello che poteva tornare in sua lode, non faceva mai parola di carica, onore, o premio {30[30]} a lui compartito, che anzi avvenendo che taluno il lodasse, mettevane la lode in facezia, abbassando così se stesso mentre altri l'esaltava.  | 
| don bosco-cenni sulla vita del giovane luigi comollo [2a edizione].html | 
| A030000081 | 
        Per l'opposto parlando di se stesso taceva tutto quello, che poteva tornare in sua lode senza mai far parola di carica, onore o premio a lui compartito, che anzi, avvenendo di essere lodato, metteva la lode in facezia, abbassando così se stesso mentre altri l'esaltava.  | 
| don bosco-la figlia cristiana provveduta [4a edizione].html | 
| A132000089 | 
        Già il sole si ecclissa, la terra si copre di tenebre, e trema fortemente! Gesù vedendosi vicino a spirare, raccolte tutte le sue forze dice ad alta voce: Pater, in manus tuas commendo spiritum meum: Padre, nelle tue mani raccomando il mio spirito; e abbassando la testa in segno d'ubbidienza al Padre e di {54 [232]} tenerezza verso gli uomini dà l'ultimo fiato e muore.  | 
| don bosco-raccolta di curiosi avvenimenti.html | 
| A163000416 | 
        Fu veduto una volta il Demonio all'apertura d'una finestra, che mettea verso strada, starsene con un invoglio di carta alla mano, alzando e abbassando il braccio, {103 [471]} a modo di un maestro di cappella, che fa la battuta di musico sull'organo, e nel brutto mostaccio che mostrava, si vedeva un certo fior di allegrezza e di godimento straordinario, come di chi sentisse un'armonia di tutto suo gusto.  |