| don bosco-biografie dei salesiani defunti negli anni 1883 e 1884.html | 
| A016000142 | 
        Da questo momento egli si mise con ogni impegno a perfezionare se stesso specialmente con l'umiltà e con l'osservanza delle sante regole che aveva abbracciate.  | 
| don bosco-il pontificato di s. felice primo e di s. eutichiano papi e martiri.html | 
| A116000009 | 
        O protestanti, evangelici, valdesi, luterani, calvinisti, o di qualunque denominazione voi siate, deh! ascoltate la voce del cielo che vi chiama; aprite gli occhi, ritornate alla religione che un tempo i vostri padri abbandonarono; abbracciate la loro fede, praticate quel culto visibile che fu in ogni tempo insegnato e praticato nella Chiesa Cattolica; culto interamente modellato sopra quello descritto nella Bibbia.  | 
| don bosco-l-amico della gioventu (1848).html | 
| A122000020 | 
        Abbracciate questi degni vostri fratelli, essi sono i valorosi Savoiardi.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000278 | 
        E prima di partire voglio che li abbracciate e li salutiate.» Nello stesso tempo fece condurre al loro cospetto i re Teutoni carichi di catene.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000279 | 
        «Sono arrivati, soggiunse Mario: eccoli per l'appunto, e prima di partire voglio che li abbracciate e li salutiate.» Nello stesso tempo fece condurre al loro cospetto i re Teutoni carichi di catene.  | 
| don bosco-regolamento per le case della societa di s. francesco di sales.html | 
| A165000268 | 
        Non abbracciate mai alcuna nuova divozione se non con licenza del vostro Confessore, e ricordatevi di quanto diceva s. Filippo Neri a' suoi figli: Non vi caricate di troppe divozioni, ma siate perseveranti in quelle che avete preso.  |