| don bosco-il giovane provveduto [1885-101a edizione].html | 
| A107000013 | 
        » Gradiva che i fanciulli lo seguissero, li chiamava a sè, li abbracciava e dava loro la sua santa benedizione.  | 
| don bosco-il piu bel fiore del collegio apostolico ossia la elezione di leone xiii.html | 
| A113000232 | 
        Ma la sua mente, ed il suo gran cuore abbracciava non solo le anime, ma il corpo eziandio dei suoi diocesani; imperocchè la sua carità si stese a lenire tutte le miserie.  | 
| don bosco-il pontificato di s. marcellino e di s. marcello papi e martiri.html | 
| A117000139 | 
        Il governatore della città, di nome Polimio, mosso a sdegno perchè una moltitudine di pagani abbracciava la fede, e la sua stessa figliuola erasi fatta cristiana, ordinò al nostro santo di cessare dalla predicazione.  | 
| don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html | 
| A127000123 | 
        Un coro di giovanetti cantava, sull'orchestra, il Sit nomen Domini benedictum ex hoc nunc et usque in sæculum, mentre nel presbitero si procedeva al bacio ed all'abbraccio dei confratelli viaggiatori; fu un punto di sublime commozione, la quale crebbe ancora quando i dieci missionari, usciti per la balaustra, ebbero non poco a fare per isbrigarsi della folla che si precipitava sui loro passi, e li abbracciava e baciava con tanta tenerezza da ricordarci il magnus fletusfactus est omnium et procumbentes super collum Pauli osculabantur eum.  | 
| don bosco-la figlia cristiana provveduta [4a edizione].html | 
| A132000012 | 
        Gradiva che i fanciulli lo seguissero, li chiamava a sè, li abbracciava e dava loro la sua santa benedizione.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000801 | 
        L'Italia allora abbracciava quattro Stati, cioè:.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000736 | 
        L'Italia allora abbracciava cinque Stati:.  | 
  
| A140000739 | 
        Il ducato di Benevento, che abbracciava quasi tutta l'Italia meridionale, eccetto i paesi posseduti dai Greci.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190001474 | 
        Proselito (greco, forestiero ), presso gli Ebrei chiamavasi così ogni pagano che abbracciava interamente od in parte la religione mosaica.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. aniceto s. sotero s. eleutero s. vittore e s. zeffirino.html | 
| A200000105 | 
        Egli abbracciava le ginocchia di quanti erano presenti chierici e laici; a tutti mostrava i segni delle percosse con cui era stato punito e le cicatrici delle piaghe sofferte per la confessione, del nome di Gesù Cristo, e intanto con grande umiltà implorava sopra di sè la clemenza della Chiesa e la misericordia {65 [269]} divina.  | 
| don bosco-vita della beata maria degli angeli.html | 
| A208000027 | 
        Abbracciava prontissima tutto ciò che poteva esercitarla nell' umiltà e nell' abiezione; e non pareva mai tanto contenta, che allorquando vedevasi veramente umiliata.  |