| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000009 | 
        È quella la prima volta che nei libri santi si parla dei nostri paesi, sebbene fossero già lungo tempo prima abitati.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000025 | 
        È questa la prima volta che nei Libri santi si parla chiaramente dei nostri paesi, sebbene fossero già lungo tempo innanzi abitati.  | 
| don bosco-massimino.html | 
| A151000224 | 
        La dimora dei papi a Roma è certamente argomento grave della loro successione nel pontificato; perciò crediamo assai a proposito dare qui un cenno intorno ai luoghi in vari tempi da loro abitati.  | 
| don bosco-severino.html | 
| A177000010 | 
        Alberghi, osterie, caffè non erano da lui nè abitati e nemmeno visitati.  | 
  
| A177000189 | 
        Questa valle ed i paesi confinati sono in gran parte abitati dai Valdesi dal loro autore Pietro Valdo, ricco mercante francese della città di Leone.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190001168 | 
        Grecia, nella Scrittura s'intendono tutti i paesi abitati dai discendenti di Iavan nella Grecia, nella Ionia e nell'Asia Minore tra l'Arcipelago e l'Adriatico.  |