| don bosco-il pontificato di s. marcellino e di s. marcello papi e martiri.html | 
| A117000011 | 
        Esso dapprima ebbe nome Saturnio; perchè secondo una tradizione il re Saturno vi fondò una città e fu il primo della dinastia degli Aborigeni.  | 
| don bosco-l-amico della gioventu (1848).html | 
| A122000017 | 
        Gli Aborigeni primitivi popoli d'Italia vennero così nominati quasi fossero indigeni cioè nati nel paese; uomini ancora posti in quello stato rozzo e barbaro di società, che costituisce i primi gradi dell'umana coltura.  | 
  
| A122000018 | 
        A questa età, alcuni vogliono ascrivere il regno di Giano e di Saturno principi degli Aborigeni, e dagli antichi autori riputati istitutori della vita civile per mezzo dell'agricoltura e delle leggi.  | 
  
| A122000018 | 
        Qual via abbiano tenuta gli Aborigeni per venire nella nostra penisola non si sa, ma è pur certo, che vennero dall'Asia, poiché l'Asia fu la culla del genere umano.  | 
  
| A122000143 | 
        Gli Aborigeni primitivi popoli d'Italia vennero cosi nominati quasi fossero indigeni cioè nati nel paese; uomini ancora posti in quello stato rozzo e barbaro di società, che costituisce i primi gradi dell'umana coltura.  | 
  
| A122000144 | 
        A questa età, alcuni vogliono ascrivere il regno di Giano e di Saturno principi degli Aborigeni, e dagli antichi autori riputati istitutori della vita civile per mezzo dell'agricoltura e delle leggi.  | 
  
| A122000144 | 
        Qual via abbiano tenuta gli Aborigeni per venir nella nostra penisola non si sa, ma è pur certo, che vennero dall'Asia, poiché l'Asia fu la culla del genere umano.  |