| don bosco-cenni storici intorno alla vita della b. caterina de-mattei.html | 
| A028000032 | 
        In quel tempo il demonio cominciò eziandio a tentarla fortemente, facendole accanita guerra.  | 
| don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html | 
| A067000290 | 
        Appena cominciarono gli Apostoli a predicare il Vangelo, subito gli Ebrei, i Greci, i Romani e tutte le {79 [273]} nazioni barbare mossero loro un'accanita persecuzione.  | 
| don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html | 
| A068000302 | 
        Non appena si diedero gli Apostoli a predicare il Vangelo, gli Ebrei, i Greci, i Romani e tutte le nazioni barbare mossero contro ai Cristiani un'accanita guerra.  | 
| don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html | 
| A069001135 | 
        Mentre dunque io vi ringrazio, o Dio degli eserciti, di essere il mio protettore, il mio scudo contro i nemici della mia patria, con maggiore istanza vi supplico di proteggermi e di difendermi nella guerra continua ed accanita che debbo sostenere contro le mie passioni.  | 
| don bosco-il galantuomo pel 1856.html | 
| A079000045 | 
        La guerra è ancora lunga e sarà accanita.  | 
| don bosco-il pontificato di s. caio papa e martire.html | 
| A114000201 | 
        La Chiesa Cattolica celebra la festa di questi Santi ai 25 di Ottobre, e la morte loro fu l'anno 284 quando l'imperatore Diocleziano preparava la più lunga e la più accanita persecuzione contro ai Cristiani.  | 
| don bosco-il pontificato di s. dionigi.html | 
| A115000081 | 
        Gregorio che grandemente amava il suo popolo, lo consigliò a scampare colla fuga dal pericolo di quell'accanita persecuzione.  | 
| don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html | 
| A127000067 | 
        In questa guerra accanita che si muove ogni giorno contro i buoni, guerra che ornai cagionò tanti mali a quelle medesime famiglie, le quali prima mantenevansi così salde nella fede e ne' costumi, era pur necessario che vi fosse chi, accingendosi a porvi qualche rimedio, pigliasse a svellere il male dalla radice, educando e santificando colei, {98 [98]} cui Dio diede la maggior influenza nella famiglia.  | 
| don bosco-la perla nascosta di s.e. il cardinale wiseman arcivescovo di westminster.html | 
| A136000496 | 
        Ufficiale - Vi è forse accaduta qualche disgrazia, signore? Si sono veduti questi due uomini a fuggire precipitosamente, e non si sono potuti raggiungere che dopo una caccia accanita; due altri hanno preso un' altra strada, e temo assai che essi riescano a sottrarsi ( li scuopre ).  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000110 | 
        Tarquinio vedendosi fallito questo colpo suscitò altri popoli ad aiutarlo, e si venne ad un'accanita battaglia.  | 
  
| A139000259 | 
        Dopo una resistenza inutile, ma accanita, la città intera cadde in poter dei Romani, i quali abusando della vittoria distrussero la più grande, la più ricca, la più florida delle città, fondata anticamente dai Fenicii molti anni prima di Roma.  | 
  
| A139001029 | 
        Per un buon pezzo la vittoria rimase incerta, ed i Genovesi cominciavano già a disperare dell'esito di quella lotta accanita, allorchè il conte Ugolino, come se fosse stato atterrito dagli sforzi dei nemici, lasciò a precipizio il campo di battaglia, traendo con sè la maggior parte delle galere pisane.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000123 | 
        Tarquinio vedendosi fallito questo colpo suscitò altri popoli ad aiutarlo, e si venne ad una accanita battaglia.  | 
  
| A140000265 | 
        Dopo una resistenza accanita ma inutile, la città intera cadde in potere di Scipione Emiliano, figliuolo adottivo dell'altro Scipione, che allora si trovava alla testa de' Romani.  | 
  
| A140000924 | 
        Per un buon pezzo la vittoria rimase incerta, ed i Genovesi cominciavano già a disperare dell'esito della lotta accanita, quando il conte Ugolino, come se fosse stato atterrito dagli sforzi dei nemici, lasciò a precipizio il campo di battaglia, traendo seco la maggior parte delle galere pisane.  | 
  
| A140000991 | 
        Già eransi mosse tre funeste guerre, di cui la più accanita fu quella del 1378.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica.html | 
| A189000484 | 
        In simil guisa l'Inghilterra che nella storia è chiamata terra de' santi, terra che annovera cinquanta de' suoi principi venerati sugli altari, divenne poi la più accanita contro la Chiesa.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000049 | 
        Ma i capi della sinagoga insensibili ai miracoli, all'innocenza di vita, alla santità della dottrina degli Apostoli e dei loro discepoli mossero contro di loro un'accanita persecuzione.  | 
  
| A190001174 | 
        Iconio, città della Licaonia, dove gli Ebrei mossero accanita persecuzione contro s. Paolo; o. Cogni.  | 
| don bosco-storia sacra [10a edizione].html | 
| A192000509 | 
        Il popolo e gran parte dei più ragguardevoli di quella nazione venivano alla fede di G. C.; ma i principi della sinagoga, avendo in non cale i miracoli, l'innocenza, e la santità dei cristiani, mossero contro di loro accanita persecuzione.  |