| don bosco-fatti ameni della vita di pio ix.html | 
| A059000307 | 
        «È dunque evidente che è necessaria la continuazione del pregare Iddio, affinchè si degni nella sua infinita misericordia, ristabilire la rettitudine dello spirito e del cuore in tutti coloro, i quali lasciaronsi strascinare fuori del sentiero della verità, e ottenere che essi piangano non sui macelli immaginarii di Perugia, ma sui loro proprii fatti e sul loro personale accecamento.  | 
| don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html | 
| A067000227 | 
        Molti profeti, come vi ho detto, predissero tale ostinazione degli Ebrei, e {60 [254]} dissero chiaramente che in pena di questo volontario accecamento sarebbero cacciati da' loro paesi, dispersi nelle varie parti del mondo, senza re, senza tempio, senza sacerdozio.  | 
| don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html | 
| A068000233 | 
        P. Molti Profeti predissero la loro ostinazione, e chiaramente aggiunsero che in pena di questo volontario accecamento sarebbero cacciati dalla {76 [76]} diletta patria, dispersi nelle varie parti del mondo, senza re, senza tempio, senza sacerdozio.  | 
| don bosco-la perla nascosta di s.e. il cardinale wiseman arcivescovo di westminster.html | 
| A136000508 | 
        Quale strano accecamento! Non ravvisare, dopo cinque anni di esperienza, la grandezza delle sue virtù, che un sol giorno ha bastato per rivelarsi a questo fanciullo.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000501 | 
        Iddio per altro non lasciò impunito quel colpevole accecamento, poichè l'anno 1453, tredici anni dopo la violata unione, Maometto II, gran sultano, alla testa di formidabile esercito assediò e prese Costantinopoli di assalto, e in tre giorni di saccheggio vi fece commettere le più enormi crudeltà.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. lino s. clemente.html | 
| A201000121 | 
        Noi deploriamo la sventura e l'accecamento de' pagani che si studiano di fare quasi altrettanti dei, quanti sono gli uomini malvagi, e vie più li compiangiamo perchè in mezzo a tante divinita adorano le proprie passioni.  | 
| don bosco-vita del sommo pontefice s. callisto i.html | 
| A206000033 | 
        Palmazio colle lagrime agli occhi rispose: Signore, io non burlo: perciocchè nel fatto dell'accecamento de' miei soldati e nella risposta della vergine Giuliana, io ho conosciuto che il tuo Gesù Cristo è il vero Dio.  |