| don bosco-fatti contemporanei.html | 
| A060000069 | 
        Prima di accennarvi la strada providenziale, che il Signore mi aprì {15 [65]} per condurmi nuovamente al Cattolicismo, voglio farvi notare che io era niente affatto contento della mia nuova religione: l'incertezza e l'inquietudine crescevano tutti i giorni.  | 
| don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html | 
| A067000766 | 
        Prima però voglio accennarvi alcune circostanze, le quali furono come l' esca e le legna che servirono a fomentare il terribile incendio della pretesa Riforma.  | 
  
| A067001394 | 
        Ora io voglio accennarvi alcune calunnie di cui fanno uso nelle loro prediche e ne' loro scritti per farsi dei seguaci, e combattere la Chiesa Romana.  | 
| don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html | 
| A068000761 | 
        Ma voglio innanzi accennarvi alcune circostanze, le quali furono come a dire l'esca e le legna che servirono a fomentare il terribile incendio della pretesa Riforma.  | 
| don bosco-il galantuomo pel 1856.html | 
| A079000001 | 
        Comincerò ad accennarvi ciò che avvenne sul principio di quest'anno per farmi strada al rimanente.  | 
| don bosco-il giubileo.html | 
| A109000047 | 
        Poiché vi piacciono molto i racconti, così voglio accennarvi il fatto, che indusse questo Pontefice a pubblicare una Bolla intorno al Giubileo.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000770 | 
        Nel progresso di questa storia non mancherò di accennarvi le principali vicende, a cui i beni della chiesa ed il dominio temporale del Sommo Pontefice andarono soggetti.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000710 | 
        Nel progresso di questa storia non mancherò di accennarvi le principali vicende, a cui i beni della Chiesa ed il dominio temporale del sommo Pontefice andarono soggetti.  | 
| don bosco-raccolta di curiosi avvenimenti.html | 
| A163000183 | 
        Lo storico deve essere imparziale ne'suoi racconti, e dare a ciascuno il fatto suo; ed io potrei accennarvi molti protestanti lodati da scrittori cattolici, come fu lodato Cobbett, Muhler, Leo ed altri, che per probità e dottrina meritarono lode dai cattolici.  |