| don bosco-biografie dei salesiani defunti nel 1882.html | 
| A017000088 | 
        La sua malferma salute gli somministrava continue opportunità di esercitar la pazienza, ed accettava con lieto animo queste pene per amore di quel Gesù che tanto volle patire per nostro amore.  | 
| don bosco-fatti ameni della vita di pio ix.html | 
| A059000670 | 
        Nell'alto che il giovane bolognese accettava rispettosamente il dono, con una di quelle industrie che l'amor figliale suggerisce, divisava di volgerlo a vantaggio dell'augusto donatore.  | 
| don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta.html | 
| A073000116 | 
        Leggiamo che ricusò a signore di prima distinzione ed anche a principesse l' ingresso nel monastero delle figlie di cui era Superiore; che accettava volentieri sopra di se tutto ciò che questi rifiuti hanno d'odioso, perciò esponendosi a tutti i risentimenti.  | 
| don bosco-il pastorello delle alpi ovvero vita del giovane besucco francesco d-argentera.html | 
| A112000043 | 
        L' ubbidiente Francesco accettava di buon grado quell' incarico dicendo: Se non posso in questo giorno intervenire alle sacre funzioni, procurerò di santificare la festa in qualche altro modo.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000706 | 
        Totila rispose che non accettava altro che la guerra, e che era preparato a vincere o morire.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000654 | 
        Totila rispose che non altro accettava che la guerra, e che era preparato a vincere o a morire.  | 
  
| A140000994 | 
        Il Consiglio, che prima dava al Pisani taccia di vile, perchè, conoscendo la debolezza delle proprie forze, non accettava battaglia, quando combattè e fu vinto, lo disse traditore, richiamollo in patria, e lo fè'chiudere in orrida prigione.  | 
| don bosco-le scuole di beneficenza dell-oratorio di s. francesco di sales in torino.html | 
| A143000048 | 
        Ora il Sac. Bosco non ha mai annunziato al pubblico il programma d'insegnamento da seguirsi nelle scuole del suo istituto; ma i giovani raccomandati accettava a patto che si lasciasse a lui, come a buon padre, la facoltà di far loro apprendere quel mestiere o quella {18 [466]} scienza, che fosse più confacente all'indole ed all'ingegno di ciascuno, e meglio provvedesse al suo avvenire.  | 
| don bosco-maria ausiliatrice col racconto di alcune grazie.html | 
| A150000558 | 
        L'ammalata accettava volentieri di fare, come fece, una novena, con promessa di far un dono alla Madonna quando avesse ottenuta la grazia.  | 
| don bosco-vita della beata maria degli angeli.html | 
| A208000047 | 
        Dall' inferamiera accettava qualunque cosa, benchè fosse di spiacevolissimo gusto.  | 
| don bosco-vita di san pietro [3a edizione].html | 
| A218000005 | 
        In seguito a questo parere otteneva l'approvazione {V [247]} del Maestro del sacro Palazzo, e il Sommo Pontefice Pio VI, di felice memoria, ne accettava la dedica l'anno 1777.  |