| don bosco-due conferenze intorno al purgatorio.html | 
| A049000165 | 
        Ora fu portato in luoghi eccelsi: volò fra le anime beate, i santi lo accolsero.  | 
| don bosco-favori e grazie spirituali concessi dalla santa sede alla pia societa di s. francesco di sales.html | 
| A061000279 | 
        Molti Vescovi accolsero benevolmente questo Progetto, e colle loro Commendatizie inviarono l'umile esponente a supplicare V. S. perchè si degni benedirlo e commendarlo.  | 
| don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html | 
| A068000901 | 
        Costoro accolsero con gioia i missionarii che in nome di Dio loro predicarono la parola di vita eterna, ed abbracciarono il Vangelo.  | 
| don bosco-il galantuomo pel 1866.html | 
| A087000027 | 
        Tutti accolsero con gioia quel progetto.  | 
| don bosco-il mese di maggio consacrato a maria ss. immacolata.html | 
| A111000003 | 
        Famiglie private, comunità religiose, paesi e città accolsero questa divozione come sorgente di grandi benedizioni.  | 
| don bosco-il piu bel fiore del collegio apostolico ossia la elezione di leone xiii.html | 
| A113000288 | 
        Lo accolsero quindi i ginnasi di Redom e Varsavia; entrò nel seminario di quest'ultima città a diciotto anni, e compì i suoi studi nel Collegio dei nobili a Roma, dove fu ordinato prete nella basilica di San Giovanni in Laterano il 13 luglio 1845.  | 
| don bosco-il pontificato di s. caio papa e martire.html | 
| A114000088 | 
        Lo accolsero con allegria, e come parente e come amico dei cristiani, perciocchè sebbene fosse tuttora pagano, egli li rispettava molto per la loro fedeltà e buona condotta, e si tratteneva {59 [421]} spesso a parlare della loro religione.  | 
| don bosco-la pace della chiesa ossia il pontificato di s. eusebio e s. melchiade.html | 
| A135000043 | 
        I romani liberati da quel tiranno accolsero con gioia il vincitor Costantino.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000173 | 
        I legati Romani accolsero freddamente le ardite parole del conquistatore, ed essendo seguita una battaglia tra i Galli e quelli di Chiusi, i legati non dubitarono di prendervi parte, ed uno di loro uccise un Gallo e lo spogliò delle sue armi.  | 
  
| A139000854 | 
        I quaranta Normanni udita tale notizia l'accolsero come favorevole occasione di far prova del loro valore.  | 
  
| A139001107 | 
        Alla perfine fece il suo ingresso nella città accompagnato da duemila cavalieri, in mezzo al clero e al popolo Romano che gli erano venuti incontro, e che lo accolsero con tali solennità e trasporti di gioia, che niuno ricordava esserne stato esempio.  | 
  
| A139001244 | 
        Alla metà di aprile {359 [359]} entrò in Barcellona, ove il re e la regina lo accolsero con pompa solennissima.  | 
  
| A139001244 | 
        L'udienza fu pubblica; si eresse a questo effetto un trono fuori del palazzo, ed ivi i sovrani accolsero l'ardito navigatore.  | 
  
| A139001331 | 
        Giunto in quel monastero, i monaci l'accolsero col massimo rispetto, sorpresi di vedere un re, il quale da più di cinquant'anni aveva governati tanti milioni d'uomini, e che preferiva la loro povera cella allo splendore di tante corone.  | 
  
| A139001656 | 
        Questi tutti in silenzio onde inspirare una fatale fiducia accolsero con freddezza il ministro.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000183 | 
        I legati Romani accolsero freddamente le ardite parole del conquistatore, ed essendo seguita una battaglia tra i Galli ed i Chiusini, i legati non esitarono a prendervi parte, ed uno di loro uccise un Gallo spogliandolo delle sue armi.  | 
  
| A140000776 | 
        I quaranta Normanni accolsero quell' occasione come favorevole per fare prova del loro valore.  | 
  
| A140000986 | 
        Finalmente fece il suo ingresso nella città, accompagnato da due mila cavalieri, in mezzo al clero e al popolo romano, che gli erano, venuti incontro, e che lo accolsero con solennità e trasporti tali di gioia, che niuno ricordava esservene stato altro esempio.  | 
  
| A140000994 | 
        I Genovesi al contrario, incoraggiati dalla vittoria, accolsero con gioia Pietro Doria loro novello ammiraglio, e sciogliendo le vele, gridavano: A Venezia! a Venezia! Difatto, ricuperate in breve le piazze di Dalmazia, assalirono le colonie di Rovigno, Umago, Grado e Caorle, di poi si recarono arditamente a tentare l'ultimo colpo sopra Venezia.  | 
  
| A140001117 | 
        L'udienza fu pubblica, si eresse un trono fuori del palazzo, ed ivi i sovrani accolsero l'ardito navigatore.  | 
  
| A140001197 | 
        Que' monaci l'accolsero col massimo rispetto sorpresi al vedere un re, che da più di cinquant'anni aveva governato tanti milioni d'uomini, preferire la loro povera cella allo splendore di tante corone.  | 
  
| A140001457 | 
        Costoro, tutti in silenzio per inspirare una fatale fiducia, accolsero con freddezza il ministro.  | 
| don bosco-maraviglie della madre di dio.html | 
| A149000429 | 
        Tutti accolsero con gioia quel progetto.  | 
| don bosco-maria ausiliatrice col racconto di alcune grazie.html | 
| A150000252 | 
        Di buon grado accolsero {122 [426]} il consiglio e con gran fede incominciarono la novena facendo le preghiere che loro vennero indicate.  | 
| don bosco-opera di maria ausiliatrice per le vocazioni allo stato ecclesiastico.html | 
| A159000004 | 
        Molti Vescovi accolsero benevolmente questo Progetto e colle loro Commendatizie inviarono {5 [5]} 1' umile esponente a supplicare V. S. perchè si degni benedirlo e commendarlo.  | 
| don bosco-rimembranza di una solennita in onore di maria ausiliatrice.html | 
| A173000152 | 
        Di buon grado accolsero il consiglio e con gran fede incominciarono la novena facendo le preghiere che loro vennero indicate.  | 
| don bosco-severino.html | 
| A177000199 | 
        Nella fiducia di riacquistar gloria al loro nome e protettori alla loro credenza i Valdesi accolsero i Calvinisti quali amici.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica.html | 
| A189000449 | 
        Quindi è, che essendo i Fiorentini scomunicati per essersi sollevati contro la Chiesa Romana, la nostra santa recossi in Avignone per trattar la loro riconciliazione con Gregorio XI. Il Papa e i Cardinali l'accolsero con tutto quel rispetto che meritava la sua virtù, e fu fatta arbitra della pace che il Santo Padre concedeva ai Fiorentini.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000480 | 
        Il papa e i cardinali l'accolsero con gran rispetto e la fecero arbitra della pace co'Fiorentini.  | 
| don bosco-storia sacra [10a edizione].html | 
| A192000209 | 
        Accolsero con gioia i Betsamiti quel sacro deposito, ma soltanto per curiosità, non per divozione.  | 
| don bosco-vita del giovanetto savio domenico.html | 
| A205000112 | 
        Quei giovani accolsero l'avviso del loro vero amico: andarono seco lui a scuola, e per l'avvenire non cercarono più distoglierlo da' suoi doveri.  | 
| don bosco-vita di s. paolo apostolo.html | 
| A214000020 | 
        A così liete novelle i discepoli lo accolsero con gioia, e S. Pietro lo tenne parecchi giorni in sua casa ove non lasciò di farlo conoscere a' più zelanti fedeli.  | 
  
| A214000033 | 
        I buoni erano pieni di gioia alle parole di salute loro annunziate, ma gran parte de' giudei sempre persuasi che il Messia dovesse ristabilire la potenza temporale della loro nazione, e vergognandosi di riconoscere per Messia colui che i loro principi avevano condannato a morte ignominiosa, accolsero con dispetto la predica di Paolo.  | 
  
| A214000177 | 
        Accolsero la condizione colle risa e si acquetarono.  | 
  
| A214000242 | 
        Gli angeli lo accolsero e lo introdussero fra immenso giubilo a partecipare della felicità del cielo.  |