| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000468 | 
        A tali condizioni i Goti {136 [136]} soddisfatti acconsentirono di ritirarsi dall'altra parte del Danubio.  | 
  
| A139000864 | 
        Tuttavia que' cittadini acconsentirono di cedere una parte di ciò che possedevano all'avido Guaimaro, ed a conferirgli il titolo di duca di Amalfi.  | 
  
| A139000979 | 
        La gioventù di Alessio, le sue grazie, il dolore che egli dimostrava pel suo infortunio e per quello del suo genitore, trassero a pietà i buoni crociati; e poichè quel coraggioso fanciullo, dotato di una ragione affatto superiore alla sua età, promise grandi ricompense se avessero voluto recarsi a Costantinopoli per discacciare 1'usurpatore dal trono, e riporvi il cieco Isacco, tutti acconsentirono con premura a porgergli aiuto, per non permettere che un sì orrendo misfatto rimanesse impunito.  | 
  
| A139001717 | 
        Furono ricercati gli uomini accennati, i quali, fatti certi che si attendeva a ristabilire l'ordine, nel desiderio di giovare alla patria, acconsentirono a ripigliare i posti di prima.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000435 | 
        A queste condizioni i Goti soddisfatti acconsentirono di ritirarsi dall'altra parte del Danubio.  | 
  
| A140000759 | 
        Pel che gli Ungheri, passato il fiume Adige, chiesero di poter ritornare nel loro paese; ma i baroni italiani, divenuti orgogliosi per la ottenuta vittoria, non acconsentirono che Berengario ciò permettesse.  | 
  
| A140000782 | 
        Quella impresa, miei cari giovani, era ingiustissima, perciocchè l'assalire gente che vive in pace è un'azione da ladro e da assassino, Tuttavolta quei cittadini acconsentirono di cedere una parte di ciò, che possedevano all'avido Guaimaro, ed a conferirgli il titolo di duca d'Amalfi.  | 
  
| A140000877 | 
        La poca età di Alessio, le sue grazie, il dolore che egli dimostrava pel suo infortunio e per quello del genitore trassero a pietà i buoni crociati; e poichè quel coraggioso fanciullo, dotato di una ragione affatto superiore agli anni, promise {235 [235]} grandi ricompense, pnrchè avessero voluto recarsi a Costantinopoli per discacciare l'usurpatore dal trono e riporvi il cieco Isacco, tutti acconsentirono con premura a porgergli aiuto, fermi di non permettere che un sì orrendo misfatto rimanesse impunito.  | 
  
| A140001514 | 
        Si ricercano gli uomini accennati, i quali ratti certi che si attendeva a ristabilire l'ordine, nel desiderio di giovare alla patria, acconsentirono a ripigliare i posti di prima.  | 
| don bosco-vita del sommo pontefice s. urbano i.html | 
| A207000188 | 
        Sebbene egli fosse figliuolo unico, tuttavia i suoi genitori acconsentirono.  | 
| don bosco-vita di s. giuseppe.html | 
| A210000033 | 
        Giuseppe e Maria riconoscendo la voce dello Spirito Santo accettarono questa decisione ed acconsentirono ad un matrimonio, che non doveva portar nocumento alla loro verginità.  |