| don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html | 
| A127000032 | 
        La cosa in cui i periti dell'arte si accordavano era questa: se il male veniva in suppurazione, locchè già si riconosceva inevitabile, sarei morto istantaneamente, altrimenti avrei dovuto fra breve egualmente soccombere alla violenza del male.  | 
| don bosco-una parola da amico all-esercito per vittorio marchale.html | 
| A195000001 | 
        La cosa in cui i periti dell'arte si accordavano {63 [147]} era questa: se il male veniva in suppurazione, locchè già si riconosceva inevitabile, sarei morto istantaneamente, altrimenti avrei dovuto fra breve egualmente soccombere alla violenza del male.  | 
| don bosco-vita di s. ireneo vescovo di lione e martire.html | 
| A211000014 | 
        Essi erano acciecati dalla superbia siccome i miscredenti ed eretici dei giorni nostri, i quali trattano siccome stolti coloro che ubbidiscono alla Chiesa, e stimano se stessi genti di spirito e di mente elevata perchè rigettano gli insegnamenti dei ministri di G. C. Ma i Gnostici benchè pretendessero d'essere illuminati, pure non s'accordavano tra di loro, ed erano divisi in più sette.  |