| don bosco-biografie dei salesiani defunti negli anni 1883 e 1884.html | 
| A016000052 | 
        Un'altra cosa accresceva la sua gioia, ed era che con questa poteva vestire l'abito ecclesiastico, ed esercitarsi ognora più nelle cerimonie ecclesiastiche tanto da lui amate.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140001664 | 
        Onorato da' grandi, stimato dai dotti, riverito e careggiato da tutti gli onesti, accresceva splendore alla R. nostra Università e gloria alla patria nostra, quando il 22 febbraio 1838 inciampando tra via cadde e n'ebbe rotto un ginocchio.  | 
| don bosco-notizie storiche intorno al santuario di nostra signora della pieve in vicinanza di ponzone.html | 
| A154000041 | 
        Ricondottasi la Eleonora in Acqui, presso una famiglia di suoi parenti, trovò che la nuova stanza anzichè diminuire, accresceva sensibilmente il suo penare, e questo massime l'accorava, trovarsi lontana da quel Santuario, dove soleva ogni giorno versare a' piè di Maria la piena dei suoi dolori.  | 
| don bosco-vita della beata maria degli angeli.html | 
| A208000016 | 
        Crescendo in lei l' amore a Gesù Crocifisso le si accresceva parimenti l' amore alla mortificazione, alla penitenza.  | 
  
| A208000046 | 
        Andava di ogni patimento sitibonda per modo, che nel più acceso esercizio invece di spegnersi le si accresceva la sete.  | 
  
| A208000102 | 
        Accresceva in lutti il desiderio di aver di tali oggetti la fragranza che per miracolo continuavano a tramandare, fragranza simile a quella che spirava dal suo corpo.  | 
| don bosco-vita di s. paolo apostolo.html | 
| A214000231 | 
        Così la Chiesa perseguitata col ferro, col fuoco e con mille terrori compariva più bella e più fiorente e accresceva ogni dì il numero de' suoi eletti.  | 
| don bosco-vita di s. policarpo.html | 
| A215000020 | 
        Iddio accresceva la efficacia della predicazione del santo vescovo col dono dei {22 [118]} miracoli, tra i quali si annovera specialmente, l'avere fermato un incendio che minacciava di recare guasti orribili; di avere fatto venire la pioggia in tempo di siccità, e di avere fatto cessare la inondazione delle acque ed ottenuta la serenità del cielo.  |