| don bosco-cenni storici sulla vita del chierico luigi comollo.html | 
| A029000030 | 
        Pregava, ma ne era interrotto da singhiozzi, interni gemiti, e lagrime, nè poteva acquetare i trasporti di tenera commozione, se non quando terminata la Messa si cominciava il canto del mattutino.  | 
| don bosco-cenni sulla vita del giovane luigi comollo [2a edizione].html | 
| A030000085 | 
        Pregava, ma ne era interrotto da singhiozzi, da interni gemiti e da {51 [51]} lagrime; nè poteva acquetare i trasporti di tenera pietà, se non quando, terminata la Messa, si cominciava il canto del mattutino.  | 
| don bosco-conversazioni.html | 
| A035000117 | 
        Ogni qual volta ci avvenisse di commettere qualche colpa, abbiamo un mezzo sicuro per acquetare i rimorsi della coscienza, e riconciliarci con Dio mediante la confessione.  | 
| don bosco-fatti contemporanei.html | 
| A060000222 | 
        Signor Curato, io vorrei confessarmi: io mi sento tali rimorsi di coscienza, che non li posso acquetare senza confessarmi.  | 
| don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html | 
| A067000797 | 
        Lo stesso Lutero, durante la sua vita, non potè mai acquetare la voce della coscienza, che lo rimproverava di aver abbandonato la Chiesa per seguire le assurdità della sua Riforma.  | 
| don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html | 
| A068000788 | 
        Allo stesso Lutero non fu mai dato di acquetare la voce della coscienza, che lo rimproverava d'aver abbandonato la Chiesa per seguire la sua Riforma.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000122 | 
        Primo dittatore fu un senatore di nome Larzio, il quale colla sua prudenza riuscì ad acquetare il popolo, ristabilire l'unione dei patrizi, che erano i più ricchi, coi plebei, ossia col basso popolo.  | 
  
| A139000387 | 
        Vespasiano fin dai tempi di Nerone era stato spedito in Palestina per acquetare alcuni tumulti insorti tra i Giudei, i quali or per un motivo or per un altro ribellavansi contro ai Romani.  | 
  
| A139000845 | 
        Debbo dirvi, miei cari, che l'azione di questo imperatore è altamente riprovevole, perchè sebbene Crescenzio si meritasse un tal castigo, data la parola il re doveva mantenerla, ed egli stesso ne provò i più amari rimorsi, che cercò di acquetare con austere penitenze.  | 
  
| A139000921 | 
        Questo virtuoso guerriero coll'ammirabile sua pazienza e col generoso disinteresse contribuì non poco ad acquetare gli spiriti dei crociati esacerbati per la penuria dei viveri.  | 
  
| A139001021 | 
        Alla notizia di questa sommossa il re Carlo corse con buon esercito per acquetare i tumulti, ma essendovi sopraggiunto Pietro d'Aragona, i Siciliani si diedero a lui, e Carlo dopo molti infortunii col dolore di aver interamente perduto il regno di quell'isola, si dice che abbia finito col darsi volontariamente la morte l'anno 1285.  | 
  
| A139001741 | 
        Quindi i medici più dotti consigliavano di tenere una vita morigerata e temperante, e purificare la coscienza coi conforti della religione per acquetare i rimorsi che provano quelli che sono aggravati dalla colpa.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000134 | 
        Primo dittatore fu Larzio, il quale conchiusa una tregua coi Latini riuscì colla sua prudenza ad acquetare la plebe e ristabilire l'unione dei patrizi, che erano i più ricchi, coi plebei, ossia col basso popolo.  | 
  
| A140000367 | 
        Vespasiano fino dai tempi di Nerone era stato spedito in Palestina per acquetare alcuni tumulti insorti tra i Giudei, i quali, ora per un motivo, ora per un altro ribellavansi ai Romani.  | 
  
| A140000768 | 
        Ciò non ostante non potè acquetare le interne sue agitazioni, finchè mori avvelenato dalla moglie di Crescenzio nel 998.  | 
  
| A140000768 | 
        Devo dirvi, miei cari, che l'azione di questo imperatore è altamente riprovevole, perchè, sebbene Crescenzio si meritasse quel castigo, il re data la parola doveva mantenerla; ed egli stesso ne provò i più amari rimorsi, cui cercò di acquetare con austere penitenze.  | 
  
| A140000827 | 
        Questo virtuoso guerriero coll'ammirabile sua pazienza e col generoso disinteresse contribuì non poco ad acquetare gli spiriti dei crociati esacerbati per la penuria dei viveri.  | 
  
| A140000916 | 
        Alla notizia di questa sommossa il re Carlo corse con numeroso esercito per acquetare i tumulti; ma tosto essendovi sopraggiunto Pietro d'Aragona i Siciliani si diedero a lui, e Carlo dopo molti infortunii col dolore di aver interamente perduto il regno di quell'isola, si dice che abbia finito col darsi volontariamente la morte l'anno 1285.  | 
  
| A140001019 | 
        Il Conte Verde fu quegli che valse ad acquetare cotali sanguinose discordie.  | 
| don bosco-storia sacra [10a edizione].html | 
| A192000527 | 
        ridotti a mangiare qualunque sorta di alimenti, anzi l'un l'altro strappavnnsi di mano le cose più schifose a fine ` di acquetare la rabbiosa fame.  | 
| don bosco-vita di s. paolo apostolo.html | 
| A214000045 | 
        Le contese andarono tanto oltre che non potendosi altrimenti acquetare fu risoluto di inviare Paolo e Barnaba in Gerusalemme per consultare {35 [201]} il Capo della Chiesa affinchè così da lui fosse decisa la questione.  | 
  
| A214000218 | 
        Nerone adunque per acquetare in qualche maniera l' animo suo pensò di fare alcune opere buone e fra le altre donare la libertà a Paolo.  |