| don bosco-angelina.html | 
| A002000119 | 
        Voi intanto, conchiuse quel direttore, non datevi affanno per le ricchezze {46 [216]} che avete; giacchè con esse voi potete fare molte opere buone, e acquistarvi gran merito per l'altra vita.  | 
| don bosco-il galantuomo pel 1873.html | 
| A092000013 | 
        Per ultimo vi raccomando che non attacchiate troppo i vostri cuori alle cose di questo mondo, che tardi o tosto dovrete lasciare per sempre, ma procurate di acquistarvi dei tesori nel Cielo, ove la ruggine non li consuma, ed i ladri non ve li possono carpire.  | 
| don bosco-il giovane provveduto.html | 
| A105000032 | 
        Queste sono per esempio lo studio della storia, della geografia, delle arti meccaniche e liberali, e di altri studi e lavori domestici, i quali ricreando possono acquistarvi cognizioni utili ed oneste e contentare i vostri superiori; anzi potrete anche divertirvi, ben inteso con giuochi e trattenimenti leciti, atti a darvi ricreazione e non già ad opprimervi.  | 
| don bosco-il giovane provveduto [1885-101a edizione].html | 
| A107000037 | 
        Tale è lo studio della storia, della geografia, delle arti meccaniche e liberali, e di altri studi e lavori domestici, i quali ricreando possono acquistarvi cognizioni utili ed oneste, e contentare i {19 [147]} vostri superiori.  | 
| don bosco-la figlia cristiana provveduta [4a edizione].html | 
| A132000034 | 
        Trattenetevi nello studio della storia, della geografia, oppure in qualche ameno lavoro di mano, come il piano-forte, disegno, ricamo, ed anche declamazione; tutte cose che mentre vi ricreano possono acquistarvi cognizioni utili ed oneste e contentare i vostri superiori.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140001648 | 
        Pensateci bene, se Dio vi concedette di acquistarvi nome in letteratura fu per animarvi a scrivere qualche libro salutare pel prossimo.  | 
| don bosco-maria ausiliatrice col racconto di alcune grazie.html | 
| A150000633 | 
        La mia buona maestra vedendomi in tale stato, senza alcuna speranza di vita, mi disse di indirizzarmi alla mia reverenda Superiora, pregandola a volermi ordinare, per merito di santa obbedienza, di pregare Maria santissima Ausiliatrice ad ottenermi la guarigione dicendole così: Maria santissima, se volete acquistarvi gran credito dall'intera nostra Comunità, vedendo che la mia guarigione sia conforme ai voleri divini, e che io non solo non abbia ad abusare dei giorni miei, ma me ne serva a maggior gloria di Dio, mostrate la vostra potenza con sanarmi dalla infermità.  |