| don bosco-il pontificato di s. caio papa e martire.html | 
| A114000205 | 
        Cominciavano dal face una breve ma fervente orazione, poi informandosi della natura del male facevano il segno della s. Croce sopra l'infermo e nel punto stesso i dolori cessavano, la febbre spariva, e gl'infermi e sovente anche i moribondi, acquistavano perfetta salute.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000209 | 
        Ogni volta che essi acquistavano nuove terre, ne distribuivano una parte alla plebe più bisognosa ed ai soldati veterani.  | 
  
| A140001289 | 
        I poeti, gli storici ed anche gli oratori sacri quanto più si mostravano ampollosi, allambicati e stravaganti nei loro concetti, tanto più si acquistavano lode; e noi ora non possiamo trattenerci dal ridere nel leggere, per esempio, che le stelle per essi fossero:.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000049 | 
        «Pieni pertanto di gioia per essere giudicati degni di patire per amore del loro Maestro acquistavano {25 [25]} nuove forze, anzi le stesse battiture inspiravano loro maggior coraggio.  | 
| don bosco-storia sacra [10a edizione].html | 
| A192000509 | 
        Que' coraggiosi seguaci di G. C., mostrandosi pieni di gioia in essere giudicati degni di patire per amore del loro divin Maestro, acquistavano nuove forze; anzi pareva che le battiture dessero loro maggior coraggio.  |