| don bosco-fatti ameni della vita di pio ix.html | 
| A059000484 | 
        Alla bontà d'animo Pio IX congiunge una vivacità di spirito singolare, un acume sottile e delicato, che spesso lo fanno uscire in arguzie bellissime e tutte a proposito.  | 
| don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html | 
| A127000096 | 
        Questo giudizio, che il professore Berrini reca intorno al Vallauri come novelliere, come storico, come filologo e scrittore latino, mostra ad un tempo l'acume del valoroso critico e l'affetto del discepolo pel suo antico maestro.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140001284 | 
        Quel Masaniello, miei cari, era un rozzo negoziante, privo di lettere, senza pratica di milizia o di governo; tuttavia il suo acume di mente, la sua probità, il suo disinteresse e il desiderio di sollevare la povera sua patria da tante angherie fecero sì, che egli potesse sostenere le parti di principe e di capitano, trattando con maravigliosa attitudine i più gravi affari.  | 
  
| A140001663 | 
        In queste scritture, dice il Vallauri, vi è ad un tempo l' abbondanza di Livio, l'acume e la robustezza di Tacito.  |