| don bosco-brevi biografie dei confratelli salesiani [1876].html | 
| A022000045 | 
        A questo fine ci superando ogni rispetto umano si cercò alcuni compagni, trovò un luogo {23 [189]} adatto per la scuola, combinò l'ora, pregò il maestro che gli aderì di buon grado.  | 
| don bosco-deliberazioni del terzo e quarto capitolo generale della pia societa salesiana.html | 
| A045000109 | 
        - Ad ovviare ogni pericolo e disturbo per quanto si può si designi un luogo attiguo con cortile adatto, avente cappella a parte e quanto occorre per i giuochi, le scuole e per i casi d'intemperie.  | 
| don bosco-fatti ameni della vita di pio ix.html | 
| A059000475 | 
        - Anch'io, soggiunse facetamente il Pontefice e sorridendo, anch'io sono vicario colla cura di più, che due cento milioni d'anime che mi chiamano padre loro e che ricorrono a me nei loro bisogni, e nondimeno io m'adatto al breviario romano.  | 
| don bosco-i concili generali e la chiesa cattolica.html | 
| A065000203 | 
        Nelle sessioni consecutive si passa all'esame delle materie, prima del quale peraltro hanno luogo varie preghiere per invocare l'aiuto dello Spirito Santo, il canto di un Vangelo adatto, e un discorso analogo.  | 
| don bosco-l-aritmetica ed il sistema metrico [7a edizione].html | 
| A124000254 | 
        Questa misura però ha una forma diversa dal metro cubo che è fatto come un dado per renderlo adatto ad usarsi pel fieno, paglia, legna ghiaia e simili.  | 
| don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html | 
| A127000046 | 
        Ogni mattina un Vescovo diceva la messa per la comunione generale e quindi pronunziava un discorso adatto alla circostanza.  | 
| don bosco-la forza della buona educazione.html | 
| A133000279 | 
        Io di sanità sto benissimo; manco soltanto di camicie, del resto essendo stato in casa abituato a mangiar male, questo fa che mi adatto a qualsiasi genere di nutrimento; al contrario quelli che sono assuefatti a mangiare e bere bene, patirono chi un male, chi un altro; e non pochi se ne andarono all'altro mondo.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000903 | 
        Boemondo era figlio di Roberto Guiscardo, duca della Puglia e della Calabria, uomo di un'abilità e di un coraggio {251 [251]} impetuoso, e che alcune volte degenerava in ferocia, ma veramente adatto a somiglianti imprese di ventura.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000813 | 
        Questi era figliuolo di Roberto Guiscardo, duca della Puglia e della Calabria, uomo di un'abilità e di un coraggio impetuoso, e che alcune volte degenerava in ferocia, ma veramente adatto a somiglianti imprese di ventura.  | 
| don bosco-maraviglie della madre di dio.html | 
| A149000165 | 
        La divota immagine non aveva alcun titolo proprio, e il pio Arcivescovo giudicò che fosse venerata sotto il nome di Auxilium Christianorum come parve più adatto all'attitudine che presentava.  | 
| don bosco-regolamento dell-oratorio di s. francesco di sales per gli esterni.html | 
| A164000040 | 
        Se viene a conoscere che qualche giovane grandicello abbia bisogno di religiosa Istruzione, come spesso accade, Egli si darà massima sollecitudine di fissargli il tempo e il luogo più adatto per fare Egli stesso, o disporre che da altri sia fatto il dovuto Catechismo.  | 
| don bosco-regole o costituzioni per l-istituto delle figlie di maria ss. ausiliatrice.html | 
| A168000053 | 
        In tutto il tempo del pranzo si farà lettura di qualche libro spirituale bensì, ma ameno, ed adatto ad istruire ed a sollevare lo spirito.  | 
| don bosco-societa di s. francesco di sales. anno 1877.html | 
| A181000039 | 
        Non era solito giuocare molto, perchè amava trattenersi in ragionamenti morali o scientifici; ma quando si trattava di far del bene, lasciava subito le cose di suo maggior gradimento per appigliarsi a quello: e noi lo vedemmo molte volte, per caparrarsi i più cattivelli, giuocare e far con loro ogni sorta di facezie e di divertimenti, per scegliere poi un momento adatto, e suggerir loro un buon pensiero, dire una buona parola ad animarli alle cose di pietà.  |