| don bosco-biografia del sacerdote giuseppe caffasso.html | 
| A013000143 | 
        Queste ed altre cose ho soltanto accennato perchè a farne compiuto racconto, dovrei esporvi lunga serie di fatti che non si addicono alla brevità di un discorso.  | 
| don bosco-cenni istruttivi di perfezione.html | 
| A027000092 | 
        Tuttochè di naturale gaio ed allegro, non piacevasi {119 [29]} di quelle puerilità e di certe facezie,che non s'addicono ad un chierico.  | 
| don bosco-cenno istorico sulla congregazione di s. francesco di sales [1874].html | 
| A032000054 | 
        Ma queste varie occupazioni si addicono al loro stato ed è lo scopo fondamentale della nostra Società.  | 
| don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta [2a edizione].html | 
| A074000002 | 
        Si aggiungono quelle parole alla civiltà, perche egli tratto colla più elevata e più ingentilita classe d'uomini, e con tutti seppe praticare quelle massime e quei tratti che a cittadino {3} cristiano, secondo la civiltà e prudenza del Vangelo, si addicono.  | 
| don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html | 
| A127000194 | 
        Il Durando, a rifacimento delle tolte lordure, ci diede una copiosissima appendice di nomi geografici; ed a suo posto intercalò bei fiori di lingua e tutte quelle peculiari maniere di dire che meglio si addicono a significare le cerimonie, i riti religiosi, le cariche civili e militari e le scoperte dell'età moderna.  | 
| don bosco-vita del sommo pontefice s. callisto i.html | 
| A206000050 | 
        Simplicio condusse Palmazio in sua casa, gli usò tutti i riguardi che si addicono ad un gran personaggio; lo vestì nobilmente, e per guadagnar meglio l'animo del suo ospite, comandò che i suoi servi, le sue sostanze, e tutte le sue ricchezze fossero {28 [100]} in piena padronanza di Palmazio.  |