| don bosco-biografie dei salesiani defunti negli anni 1883 e 1884.html | 
| A016000085 | 
        Infine, confortato di quanto poteva concedergli nostra Santa Religione, circondato dai Confratelli della casa, il dì 8 Giugno 1883 rese {51 [59]} la sua bell'anima a Dio lasciandoci tutti addolorati.  | 
| don bosco-cenno biografico sul giovanetto magone michele.html | 
| A031000265 | 
        Gli astanti piangevano più commossi che addolorati; perciocchè a tutti doleva la perdita di un amico, ma ognuno ne invidiava la sorte.  | 
| don bosco-conversazioni.html | 
| A035000004 | 
        Per quanto fu possibile mi sono astenuto dal nominare gli autori e le empietà contenute negli scritti dei nemici {IV [148]} della Confessione, e ciò feci per due motivi; per non cagionare troppo grave afflizione ai buoni Cattolici, che non possono a meno di essere profondamente addolorati nel vedere profanate le cose più venerande di nostra Religione; ed anche per non eccitare la curiosità di leggere i libri perversi che contengono tali errori e tali sconcezze.  | 
| don bosco-il pastorello delle alpi ovvero vita del giovane besucco francesco d-argentera.html | 
| A112000321 | 
        Terminata la funebre funzione fu dagli addolorati condiscepoli accompagnato alla parochia, quindi al campo santo.  | 
| don bosco-il piu bel fiore del collegio apostolico ossia la elezione di leone xiii.html | 
| A113000240 | 
        A questo riguardo vogliamo chiudere queste pagine colle parole rivolte dall'immortale Pio IX al signor Ideville prefetto di Napoleone III in Algeri, e a sua consorte che con un loro bimbo erano stati un giorno ricevuti in particolare udienza al Vaticano: {137 [137]} "I genitori, disse il gran Pio, possono essere addolorati, lasciando questo mondo; giacchè pensano alla loro famiglia.  | 
| don bosco-il pontificato di s. marcellino e di s. marcello papi e martiri.html | 
| A117000151 | 
        I suoi chierici e molti altri fedeli addolorati perchè il capo della cristianità fosse condannato a lavori cotanto umilianti e penosi vennero notte tempo e sia che ciò facessero per vie e porte sconosciute, sia che ingannassero la vigilanza delle guardie, fatto fu che tolsero s. Marcello da quella stalla e lo restituirono in libertà.  | 
| don bosco-la nuvoletta del carmelo.html | 
| A134000144 | 
        Il povero padre e tutta la famiglia erano estremamente addolorati per cosi trista sorte riserbata alla povera bimba, e talora ne piangevano a calde lagrime.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139001672 | 
        I buoni rimasero addolorati, perchè sebbene sperassero che il Papa sarebbe poi ritornato a Roma, tuttavia temevano le conseguenze di quella precipitosa partenza.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140001470 | 
        I buoni furono addolorati, perchè, sebbene sperassero che egli sarebbe presto ritornato a Roma, tuttavia temevano le conseguenze di quella precipitosa partenza; quelli, che erano indifferenti, rimasero stupiti, perchè non s'immaginavano un avvenimento di quel hi fatta; e fu chi disse fin d'allora, che l'aver costretto il Papa a fuggire da Roma era un costringere le potenze cattoliche di venirlo a ristabilire sul trono.  | 
| don bosco-vita della beata maria degli angeli.html | 
| A208000007 | 
        Al vedersi in tal modo delusi nelle loro belle speranze, grandemente addolorati diedero amendue in dirotto pianto.  | 
  
| A208000077 | 
        Quindi nelle novene {125 [399]} della Madonna del Carmine, dell' Assunta e della Natività, prostrata ai piedi della Madre della misericordia, colle più fervide preghiere, colle più strane penitenze che le possa suggerire l' amore sviscerato del suo sovrano, dell' augusta e pericolante città, di tanti oppressi e addolorati concittadini, implora l' intero scioglimento di tanti mali, e scongiura giorno e notte il dolcissimo suo sposo Gesù che, si muova a pietà del Re e del suo popolo.  | 
| don bosco-vita di s. pancrazio martire.html | 
| A212000052 | 
        Quei buoni genitori erano sommamente addolorati al vedere i loro due figliuoletti con tale indisposizione, che per certo li avrebbe condotti in età immatura alla tomba.  |