| don bosco-il pastorello delle alpi ovvero vita del giovane besucco francesco d-argentera.html | 
| A112000033 | 
        Interrogato più volte che facesse posto a letto rispondeva: Mi figuro di mettermi nel sepolcro, ed allora il primo pensiero, che mi viene in mente è questo: Che sarà di te, se cadrai nel sepolcro dell' inferno? Spaventato da questo riflesso mi metto a pregare ben di cuore Gesù, Maria, s. Giuseppe ed il mio Angelo Custode, e non finisco più di pregare, finchè non sia addormentato.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139001237 | 
        In quel viaggio essendosi addormentato il pilota, la nave investì in uno scoglio e si ruppe.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140001112 | 
        In quel viaggio essendosi addormentato il pilota, la nave diede in uno scoglio e si ruppe per modo, che tutto vi andò a soqquadro.  | 
| don bosco-maraviglie della madre di dio.html | 
| A149000478 | 
        In quell'istante ci balenò alla mente un terribile sospetto; che cioè il povero giovane fosse soccombuto al male, ma no, egli erasi già profondamente addormentato, e Maria aveva udita la preghiera del suo divoto, e Dio la benedizione del suo ministro.  | 
| don bosco-maria ausiliatrice col racconto di alcune grazie.html | 
| A150000193 | 
        In quell'istante ci balenò alla mente un terribile sospetto; che cioè il povero giovane fosse soccombuto al male, ma no, egli erasi già profondamente addormentato, e Maria aveva udita {99 [403]} la preghiera del suo divoto, e Dio la benedizione del suo ministro.  | 
| don bosco-societa di s. francesco di sales. anno 1880.html | 
| A183000079 | 
        Era la notte della prima Comunione e il nostro Giacomino si era placidamente addormentato col pensiero fisso in Dio: le ultime parole del suo lungo e fervoroso pregare erano: Gesù e Maria.  |