| don bosco-cenni storici intorno alla vita della b. caterina de-mattei.html | 
| A028000123 | 
        Pareva che egli {92 [92]} tenesse in mano un pugnale sanguinolento, dimostrando di essere grandemente adirato contro dei peccatori.  | 
| don bosco-il galantuomo pel 1855.html | 
| A078000065 | 
        Ed io ti accerto, che rivedendoti domani, mi avrai altro aspetto un po' più da galantuomo, non sarai più adirato con te stesso e cogli altri, e benedirai con me la misericordia divina nell'istituzione del sacramento della Penitenza.  | 
| don bosco-il pontificato di s. caio papa e martire.html | 
| A114000072 | 
        Diocleziano adirato e confuso dalle pronte e severe risposte del confessore non sapendo più che dire ordinò che gli venisse troncato il capo.  | 
| don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html | 
| A127000428 | 
        Qui cominciarono subito i venti e le tempeste! Il mare era furiosamente adirato; scosse continue si succedevano, ed in poco d'ora tutti i viaggiatori furono costretti a ritirarsi e chiudersi nelle loro stanzette o cabine per isdraiarsi sui loro letti, essendo questa la posizione in cui meno si patisce il male di mare.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139001531 | 
        Una volta era adirato con un giovanetto perchè aveva commesso grave mancanza; ma avendolo un giorno incontrato nell'atto che sosteneva un vecchio e gridava contro di alcuni mascalzoni, da cui questi era stato urtato, Parini ammirò sì bella azione, e si unisce con lui a gridare a quei discoli, e dimenticando la mancanza del giovane, amorevolmente lo abbraccia e gli dice: un momento fa, io ti credeva perverso, ora che sono testimonio della tua pietà pei vecchi, ti giudico capace di molte virtù.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000233 | 
        Annibale adirato perchè perdeva tempo e fatica senza poter venire a campale battaglia mandò a dire a Fabio: «Se tu sei quel gran capitano, quale si dice, vieni nelle pianure ed accetta la battaglia.» Fabio gli fece rispondere: {66 [66]} «Se tu sei quel gran capitano, quale ti credi, forzami a darti battaglia.».  | 
  
| A140001358 | 
        Una volta erasi adirato con un giovinetto suo scuolaro, perchè aveva commesso grave mancanza; ma avendolo poco stante incontrato nell'atto che sosteneva un vecchio e gridava contro di alcuni mascalzoni, i quali lo avevano urtato, Parini ammirando sì bella azione, si unisce con lui a mortificare que' discoli; dimentica la mancanza del giovine ed amorevolmente lo abbraccia esclamando: Un momento fa io ti credeva perverso; ora che sono testimonio della tua pietà pei vecchi, ti giudico capace di molta virtù.  | 
| don bosco-novelle e racconti.html | 
| A158000004 | 
        Una volta egli era adirato con un giovane del quale gli era stato riferito qualche grave torto.  | 
| don bosco-una famiglia di martiri.html | 
| A194000051 | 
        Per questa risposta Gelasio vie più adirato comandò che in quello stesso momento fossero gettati alle fiere.  | 
| don bosco-valentino o la vocazione impedita.html | 
| A198000072 | 
        Scrisse una lettera in cui si mostrava adirato e pentito di averlo messo in quel collegio, criticava quei superiori di averlo educato troppo nella religione, gli comandava di venire immediatamente a casa con proibizione di non mai più parlargli di vocazione.  |