| don bosco-deliberazioni del capitolo generale della pia societa salesiana tenuto in lanzo torinese.html | 
| A042000075 | 
        La Storia d' Italia di D. Bosco essendo adottata in molti Collegi, si usi parimenti nei nostri: e quanto ai libri di letture amene si usino di preferenza le Letture Cattoliche e i libri pubblicati nella Biblioteca della Gioventù.  | 
| don bosco-il pontificato di s. marcellino e di s. marcello papi e martiri.html | 
| A117000094 | 
        Mentre Diocleziano dimorando in Nicomedia si adoperava fortemente per distruggere la religione cristiana Massimiano aveva adottata la medesima legge, i medesimi editti di persecuzione del suo padre adottivo.  | 
| don bosco-l-arca dell-alleanza.html | 
| A123000088 | 
        Piacque l'idea e fu adottata.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica.html | 
| A189000236 | 
        Gli Ariani ne menarono trionfo, come se per cotesta formola fosse stata adottata la lor eresia.  | 
  
| A189000264 | 
        La sua versione fu adottata dalla Chiesa sotto il nome di Volgata.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000327 | 
        Gli ariani ne menarono gran vanto, quasi per quella formola si fosse adottata la loro eresia.  | 
  
| A190000353 | 
        La sua versione fu adottata dalla Chiesa, ed è quella che tuttora corre nelle mani dei cattolici sotto il nome di Volgata, e che fu approvata dal Concilio di Trento.  |