| don bosco-biografie dei salesiani defunti negli anni 1883 e 1884.html | 
| A016000194 | 
        Senza alcuna affettazione e apparenza che colpisse i compagni fu sempre diligentissimo ne' suoi doveri; non perdette mai briciolo di tempo; fu grandemente umile con tutti e non si sentì mai uscire dal suo labbro parola di mormorazione o di lamento delle cose di casa.  | 
| don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta.html | 
| A073000038 | 
        Se volete dunque trovarlo, fa di mestieri rinunciare all'affettazione ed al desiderio {27 [241]} di comparire, alla pompa dello spirito non che a, quella del corpo, e infine a tutte le vanità e a tutte le soddisfazioni della vita.» Per tal maniera Vincenzo seguitava il' gran modello della vera virtù, il fonte di ogni santità, l' Uomo Dio Cristo Gesù.  | 
  
| A073000210 | 
        I suoi sguardi non erano mai fissi su di esse, nè dinotavano leggerezza; teneva gli occhi bassi senza sforzo e senza affettazione, così che rassomigliava ad un angelo piuttosto che ad un uomo.  | 
  
| A073000241 | 
        Egli raccomandava a'suoi di sbandire da' loro sermoni quanto potrebbe partecipare dello spirito mondano di affettazione, di vanità.  | 
| don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta [2a edizione].html | 
| A074000042 | 
        Se volete dunque trovarlo, fa dimestieri rinunciare all'affettazione ed al desiderio di comparire, alla pompa dello spirito non che a quella del corpo, e infine a tutte le vanità e a tutte le soddisfazioni della vita.  | 
| don bosco-regolamento per le case della societa di s. francesco di sales.html | 
| A165000416 | 
        Il non farne uso mai è rustichezza, il contrario affettazione.  | 
| don bosco-regole o costituzioni della societa di s. francesco di sales.html | 
| A166000122 | 
        Ognuno abbia specialmente cura, 1° di non prendere alcuna abitudine anche di cose indifferenti; 2° di avere vesti, letto e cella pulita e decente: e si studi ciascheduno di fuggire la stolta affettazione e l'ambizione.  | 
| don bosco-regole o costituzioni della societa di s. francesco di sales secondo il decreto di approvazione.html | 
| A167000228 | 
        Ognuno abbia specialmente cura, 1° di non prendere alcuna abitudine anche di cose indifferenti; 2° di avere vesti, letto e cella pulita e decente: e si studi ciascheduno di fuggire la stolta affettazione e l' ambizione.  |