| don bosco-biografie dei salesiani defunti nel 1882.html | 
| A017000030 | 
        Nelle sue angustie e perplessità soleva egli animarsi, pensando soprattutto alla guarigione della Giuseppina Longhi; ma dopo alcun tempo la sua mente venne sorpresa da un dubbio, che molto lo affliggeva.  | 
| don bosco-cenni storici intorno alla vita della b. caterina de-mattei.html | 
| A028000083 | 
        Ma nessun aiuto provando e niun sollievo sentendo neppure dal duro digiuno, col quale si affliggeva, divisò {56 [56]} un altro mezzo per soffocare quella tentazione.  | 
  
| A028000109 | 
        Anzi tutte le volte che si sentiva lodare rimaneva confusa e si affliggeva.  | 
  
| A028000120 | 
        Tanto era {90 [90]} l'amore che portava a Dio ed al prossimo, che niun'altra cosa più l'affliggeva, che il pensare all'offesa di Dio, ed alla rovina delle anime.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139001577 | 
        Questo affliggeva l'animo del Canova, che perciò con maniere le più delicate aiutava gli apprendisti e soccorreva gli artisti bisognosi.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140001585 | 
        Ciò affliggeva l'animo del Canova, il quale con maniere delicatissime aiutava gli apprendenti e soccorreva gli artisti più bisognosi.  | 
| don bosco-nove giorni consacrati all-augusta madre del salvatore.html | 
| A156000143 | 
        Quest'ultimo aspettava in morte con figliale fiducia una visita da Maria sua tenera madre, e non vedendola comparire già alquanto si affliggeva, quand'ecco Maria apparirgli in sembiante di Paradiso, e dirgli: O Giovanni, non è mio costume abbandonare in quest'ora i miei divoti: Ioannes, non est meum in hac hora meos devotos derelinquere.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica.html | 
| A189000133 | 
        Raccontano che gli sia stato dato un lento veleno dal suo figliuolo Commodo, onde caduto in una malinconia che intimamente {65[223]} l'affliggeva, bramando piuttosto morire, che menare una vita che gli tornava di tanto peso, infelicemente morì di volontaria fame l'anno di Gesù Cristo 180, in età di 59 anni.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. aniceto s. sotero s. eleutero s. vittore e s. zeffirino.html | 
| A200000119 | 
        Ma ciò che più mi affliggeva era il non {76 [280]} aver con me mio figlio.  | 
  
| A200000121 | 
        Le sue istanze mi passavano il cuore, e lo compativa, perchè egli solo di tutta la famiglia si affliggeva del mio martirio.  |