| don bosco-il piu bel fiore del collegio apostolico ossia la elezione di leone xiii.html | 
| A113000073 | 
        Perciò ai pietosi fedeli non era concesso che un momento per dare uno sguardo alla venerata salma, e poi andarsene per dare posto ad altri che affollati si avanzavano.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000564 | 
        Si vide allora in mezzo a quella desolata città una lunga processione di soldati barbari a portare divotamente i vasi sacri sul capo fino alla chiesa di S. Pietro, mentre i Romani pieni di stupore {163 [163]} si univano affollati alla processione dei barbari e s'inginocchiavano umilmente, confondendo in certo modo le grida di guerra coi cantici religiosi.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000517 | 
        Si vide allora in mezzo alla desolata città una lunga processione di soldati barbari portare divotamente i vasi sacri sul capo fino alla chiesa di s. Pietro, mentre i Romani pieni di stupore si univano affollati alla processione dei barbari, e s'inginocchiavano umilmente, confondendo in certo modo le grida di' guerra coi cantici religiosi.  | 
| don bosco-massimino.html | 
| A151000009 | 
        In tutte le famiglie si parlava della lupa del Campidoglio, ed i fanciulli correvano affollati e smaniosi di vedere e considerare il raro animale.  | 
| don bosco-vita di s. paolo apostolo.html | 
| A214000177 | 
        I Reggiani, che erano idolatri, avendo udito essere approdato nel loro porto una nave coll'insegna di Castore e Polluce da loro molto onorati, corsero affollati a vederla.  |