| don bosco-biografie. confratelli chiamati da dio alla vita eterna nell-anno 1880.html | 
| A014000068 | 
        Già aveva subito lodevolmente i primi esami per iscritto, non che quelli del primo gruppo dei verbali, quando affranto dagli eccessivi calori e dal riacerbarsi della prima sua malattia venne sorpreso da altro improvviso malore, con acuti spasimi alle viscere, che l'obbligarono a cedere e porsi in letto nel nostro Ospizio di S. Pier d'Arena.  | 
| don bosco-biografie 1881.html | 
| A015000035 | 
        Accondiscese ma non vi stette gran fatto, che non credeva d'averne ancora assoluta necessità, lottò per due giorni, ma nel terzo sentendosi più affranto dovette rimanervi.  | 
| don bosco-episodi ameni e contemporanei.html | 
| A054000089 | 
        Nel giorno 21 aprile 1842 affranto il Cottolengo dalle gravi fatiche sopportate per assistere i molti malati di tifo che erano nella casa, assalito egli stesso dal morbo micidiale, dopo aver benedetto per l' ultima volta i suoi cari, usci dalla chiesa accompagnato dalle lagrime di tutti che temevano grandemente della vita di lui.  | 
| don bosco-il galantuomo pel 1865.html | 
| A086000025 | 
        Io vorrei quando in cielo trema la bianca stella, quando il mondo si addormenta {22 [458]} affranto da' piaceri, sollevando il lungo veto de' sacri misteri, solo ai piedi degli altari, amare, gemere e pregare.  | 
| don bosco-il piu bel fiore del collegio apostolico ossia la elezione di leone xiii.html | 
| A113000131 | 
        Quel zelante Porporato sebbene affranto dall' età e dalle infermità, non volle privarsi della consolazione di esercitare il suo diritto, annunziando al mondo il fausto avvenimento allora allora compiuto.  | 
  
| A113000252 | 
        Affranto da lunghe malattie, e proprio sul limitare dell'eternità, lo si voleva dispensato dal chiudersi in Vaticano per quella  | 
  
| A113000291 | 
        Sebbene affranto dallo studio e dalle fatiche l'eminentissimo Manning è tuttora sul campo di battaglia fra i più vigorosi soldati di Gesù Cristo.  | 
| don bosco-l-amico della gioventu (1848).html | 
| A122000040 | 
        Lo stato era in triste condizione; le Finanze esauste, l'Esercito affranto dalle fatiche, la Nazione avvilita.  | 
  
| A122000166 | 
        Lo stato era in triste condizione; le Finanze esausto, l'Esercito affranto dalle fatiche, la Nazione avvilita.  | 
| don bosco-maraviglie della madre di dio.html | 
| A149000160 | 
        Un giovinetto della Villa di s. Giacomo affranto nei piedi dalle ruote di un carro è costretto a reggersi colle stampelle; visitata la ss. effigie sentì tale miglioramento, che gettate le stampelle potè ritornare a casa senza di esse, ed è libero perfettamente.  | 
| don bosco-regole o costituzioni della societa di s. francesco di sales.html | 
| A166000031 | 
        Perciò s. Paolo si sforzava di donarlo con severi castighi, sebbene fosse affranto dalle fatiche.  | 
| don bosco-regole o costituzioni della societa di s. francesco di sales secondo il decreto di approvazione.html | 
| A167000069 | 
        Perciò s. Paolo si sforzava di domarlo con severi castighi, sebbene {31 [229]} fosse affranto dalle fatiche.  | 
| don bosco-severino.html | 
| A177000002 | 
        Sebbene Severino fosse molto affranto per la malattia sostenuta, nulladimeno godeva assai delle visite di persone oneste, da cui udiva o alle quali raccontava con bel garbo cose amene o morali.  | 
| don bosco-societa di s. francesco di sales. anno 1880.html | 
| A183000056 | 
        Era affranto quel corpo; ma quell'anima appoggiata sulla fede, sorretta dalla speranza, accesa dalla carità era tuttavia forte e robusta; soffriva e soffriva grandemente, e pur taceva, anzi parea che godesse di soffrir di più.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000446 | 
        Affranto dai mali sofferti in questi viaggi e dalle austerità della vita Gioanni moriva in Roma nel 1212.  | 
| don bosco-storia sacra [10a edizione].html | 
| A192000080 | 
        Affranto dalla fatica si adagiò sul terreno e, ponendosi per guanciale una pietra, si addormentò all'aria aperta, Iddio protegge sempre chi gli è fedele: perciò mentre Giacobbe dormiva, gli fe' vedere una scala misteriosa, che dalla terra pareva giungere al Cielo.  |