| don bosco-il divoto dell-angelo custode.html | 
| A075000039 | 
        Nondimeno, benchè affrontato sì oltraggiosamente da chi pecca sotto i suoi purissimi sguardi, benché posposto anche al maligno spirito; non perciò si ritira, {38[124]} nè abbandona chi l'oltraggiò, ma soffre e dissimula, e nulla tralascia per ricuperare quell'anima infelice che tutto gli é cara.  | 
| don bosco-il galantuomo pel 1856.html | 
| A079000003 | 
        Il Duca di Genova, quel valoroso che aveva tanto combattuto per l'onore della patria, e che aveva affrontato tanti pericoli nella Lombardia e nella campagna di Novara, sul fiore di sua età cessò di vivere.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000910 | 
        Era nella massima impazienza l'esercito latino che spuntasse l'aurora di quel giorno, che doveva appagare i loro lunghi desiderii, quando sul far del giorno, dall'alto delle montagne su cui si erano fermati, videro sorgere dinanzi ai loro occhi quella città, per cui avevano affrontato tanti pericoli.  | 
  
| A139001335 | 
        Questo benemerito cittadino aveva di già affrontato i più gravi pericoli e sostenuto molte guerre pel bene della patria; perciò si meritava proprio la carica di doge.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140001201 | 
        Questo benemerito {332 [332]} cittadino aveva di già affrontato gravi pericoli e sostenute molte guerre pel bene della patria; perciò si meritava più d'ogni altro la carica di doge.  | 
| don bosco-vita di san martino vescovo di tours.html | 
| A216000044 | 
        Non vi fu pericolo che egli non abbia affrontato; non fatica che egli abbia risparmiato; non industria che egli non abbia usata per promuovere la gloria di Dio ed il vantaggio delle anime.  |