| don bosco-biografie 1881.html | 
| A015000065 | 
        Benedisse a Gesù che ve lo aveva chiamato, benedisse a Maria che ve lo aveva condotto, benedisse al momento che vi si aggregò, benedisse ai buoni esempi ricevuti dai confratelli, benedisse a tutti, e pregando per tutti si faceva animo al pensiero che presto tutti si sarebbero riuniti a lodar Dio nel bel paradiso.  | 
| don bosco-il piu bel fiore del collegio apostolico ossia la elezione di leone xiii.html | 
| A113000154 | 
        Se pertanto ci ho potuto prendere parte, lo debbo alla grande bontà del cardinale Oreglia, che per quella occasione mi aggregò alla sua Cappella, e seco mi condusse in modo che potei assistere e notare tutte le particolarità che mi parvero opportune.  | 
| don bosco-il pontificato di s. caio papa e martire.html | 
| A114000082 | 
        Susanna rispose: Dove andò, o padre mio, quella vostra sapienza con cui mi ammaestraste ad amare il servizio del Signore, e specialmente la regina delle virtù, la castità? Come volete risolvermi a dar la mano ad un idolatra crudele, che voi stessi rifiutaste di riconoscere per vostro parente ed amico? Diamo pertanto gloria a Dio onnipotente che mi fece cristiana {57 [419]} e mi aggregò ad una schiera di santi confessori.  | 
| don bosco-il pontificato di s. felice primo e di s. eutichiano papi e martiri.html | 
| A116000122 | 
        S. Eutichiano seguendo l'esempio de' suoi antecessori tenne egli stesso cinque volte la sacra ordinazione, in cui consacrò quattordici preti, cinque diaconi, i quali aggregò al clero romano; consacrò eziandio nove vescovi che mandò in varii paesi dove ne appariva grave bisogno.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. aniceto s. sotero s. eleutero s. vittore e s. zeffirino.html | 
| A200000033 | 
        Andato a Roma per fare i suoi studi si aggregò fra i chierici regolari.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. sisto s. telesforo s. igino s. pio i.html | 
| A203000063 | 
        Per meglio assicurarsi di poter evitare i pericoli che pur troppo s'incontrano nel secolo, egli si aggregò ad una società di ecclesiastici che dalle regole osservate nella loro comunità furono detti canonici regolari.  |