| don bosco-il galantuomo pel 1873.html | 
| A092000008 | 
        Quando era giovane, o amici miei, io aveva una agilità straordinaria; prendeva le lepri al corso, e faceva dei salti come i caprioli, ora che sono vecchio le gambe mi servono più poco, ma ho la testa piena di esperienza e di cognizioni, e voglio impiegare il restante della vita che Dio mi concede nel fare del bene a tutti voi, e nel darvi buoni consigli.  | 
| don bosco-maria ausiliatrice col racconto di alcune grazie.html | 
| A150000090 | 
        E ciò anche per la posizione la più comoda ed acconcia, con cui sono collocate le tastiere {44 [348]} e pedaliere, i tiratutti, i pedaletti sicchè possono essere, maneggiati da chi suona con una prontezza ed agilità indicibile, mentre poi d' altra parte l' istrumento si presta a sciogliere le più svariate complicazioni e difficoltà.  | 
| don bosco-notizie storiche intorno al santuario di nostra signora della pieve in vicinanza di ponzone.html | 
| A154000143 | 
        Consideriamo, che Maria dopo la morte fu gloriosa, poichè risuscitata per virtù dell'Altissimo, tosto il sacro suo Corpo acquistò le doti di agilità e sottigliezza, di chiarezza ed impassibilità, e tutti giulivi per tanta sua gloria invochiamola così:.  | 
  
| A154000148 | 
        O eccelsa Signora, per quell'agilità, ed impassibilità che vi rese tanto gloriosa nel vostro Corpo risorto a motivo del singoiar fervore e pazienza, con cui Vi distingueste nella vostra vita mortale, rendeteci forti e pronti a reprimere le nostre cattive inclinazioni e fervorosi e costanti nel divin servizio.  |