| don bosco-due conferenze intorno al purgatorio.html | 
| A049000323 | 
        Questi scismatici continuarono a celebrare in lingua Cofta e in lingua Greca fino all'anno 660, quando i Maomettani introducendo colla spada la legge dell' Alcorano, lasciarono libero l'esercizio della liturgia Cofta a' soli scismatici.  | 
| don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html | 
| A067000588 | 
        Il libro della legge Maomettana è detto Alcorano, ossia libro per eccellenza.  | 
  
| A067000592 | 
        Niente affatto, sapeva nemmeno scrivere; e per comporre il suo Alcorano fu aiutato da un Ebreo e da un monaco apostata.  | 
  
| A067000595 | 
        Canaglia, sono questi gli argomenti da usarsi per convertire la gente? Senza dubbio, essendo Maometto tanto ignorante, avrà disseminato nell'Alcorano molti errori?.  | 
  
| A067000596 | 
        L'Alcorano si può dire una serie di errori i più madornali contro la morale e contro il culto del vero Dio.  | 
| don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html | 
| A068000582 | 
        Il libro della legge Maomettana è detto Alcorano, ossia scrittura per eccellenza.  | 
  
| A068000587 | 
        P. Niente affatto; anzi credesi che egli non sapesse nè leggere, nè scrivere; e che per comporre il suo Alcorano sia stato aiutato da un ebreo e da un monaco apostata.  | 
  
| A068000590 | 
        F. Canaglia! Sono questi gli argomenti da usare per convertir la gente? Senza dubbio ignorante qual era Maometto avrà cosparso l'Alcorano di ben grossi errori!....  | 
  
| A068000591 | 
        P. L'Alcorano si può dire un tessuto di errori sformati contro la morale e contro il culto del vero Dio.  | 
| don bosco-maraviglie della madre di dio.html | 
| A149000047 | 
        Perchè, come dice Lirano, in tutte le generazioni si trovarono dei {28 [220]} convertiti alla fede di Cristo che benedissero alla Vergine; e nello stesso Alcorano, che è il libro scritto da Maometto, si trovano parecchie lodi a Maria (Ant.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica.html | 
| A189000315 | 
        Con tutto ciò l'impostore nel suo alcorano vanta di averne operato uno, ma molto ridicolo, dicendo che essendo caduto un pezzo della luna nella sua manica, egli aveva saputo racconciarlo; da che i maomettani hanno preso per divisa {174[332]} la mezza luna.  | 
  
| A189000316 | 
        Il libro della legge Maomettana è detto Alcorano ossia libro per eccellenza; libro pieno di contraddizione; per compor il quale non sapendo Maometto scrivere si fece aiutar da un Ebreo, e da un Monaco Persiano apostata di nome Sergio.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000749 | 
        Alcorano, libro compilato da Maometto, che vi fece un miscuglio di cristianesimo, giudaismo e paganesimo, empiendolo di assurdità e di favole.  |