| don bosco-biografie dei salesiani defunti negli anni 1883 e 1884.html | 
| A016000090 | 
        Colà non venne meno nella virtù, e quando, pel naturale che aveva sensibilissimo e pronto, doveva soffrire alcunchè, all'esterno appariva sempre mansueto e dolce, domando mirabilmente sè stesso.  | 
| don bosco-i papi da s. pietro a pio ix.html | 
| A066000007 | 
        Prendiamo ad esaminare il nostro corpo; la testa senza i piedi è nulla, nè i piedi sono alcunchè senza il capo.  | 
| don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta.html | 
| A073000086 | 
        Il demonio per ingannarci dice di pensare attentamente all'avvenire e conservarci alcunchè pel caso d'inaspettato bisogno; ma questa è prudenza mondana; il Signore ci parla chiaramente dicendo che colui il quale vuol essere suo vero discepolo deve dare a'poveri tutto quanto gli sovravanza del necessario sostentamento.  | 
| don bosco-regolamento per le case della societa di s. francesco di sales.html | 
| A165000352 | 
        Evitate ogni azione, movimento o parola che sappiano alcunchè di villano, studiatevi di emendare a tempo i difetti di temperamento e sforzatevi di formare in voi un' indole mansueta, e costantemente regolata secondo i principi della cristiana modestia.  |