| don bosco-i papi da s. pietro a pio ix.html | 
| A066000042 | 
        È un bene per tutti ch'egli non abbia la sua residenza nè presso i Francesi nè presso i loro rivali, ma nell'antica Roma lungi dalle mani degli Imperatori Alemanni, lungi da quelle dei Re di Francia e dei Re di Spagna, tenendo la bilancia uguale fra i re cattolici, inclinandola alcun poco verso il più forte, ma rilevandosi sopra di lui, {43 [369]} quand'egli diviene oppressore.  | 
| don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html | 
| A127000197 | 
        Gli Italiani formano la parte più notabile della popolazione, e non avevano un prete che si occupasse espressamente di loro! I Francesi hanno i loro cappellani, gli Alemanni pure, gli Inglesi cattolici lo stesso; solo gli Italiani, che sono in maggior numero di tutti (30 mila nella sola Buenos-Ayres, e 300 mila in tutta la Repubblica), mancavano di sacerdoti.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139001791 | 
        Alemanni, popolo che occupava la Germania fra il Meno, il Reno e il Danubio.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000751 | 
        Alemanni o Germani, popolo che occupava la Germania.  |