| don bosco-congregazione particolare dei vescovi e regolari.html | 
| A034000025 | 
        Si prescriveva di riservare il Beneplacito della S. Sede, a norma dei SS. Canoni per l' alienazione dei beni, e la contrazione dei debiti.  | 
| don bosco-il pontificato di s. caio papa e martire.html | 
| A114000202 | 
        I loro costumi facevano l'elogio di lor religione, ed i pagani stessi non cessavano di ammirare e di amare la lor probità, la loro alienazione {105 [467]} dall'interesse e la loro innocenza.  | 
  
| A114000206 | 
        La loro alienazione dall'interesse era tanto perfetta e tanto nota che i Greci li hanno denominati Anargiri, cioè senz'argento, perchè esercitavano gratuitamente la loro professione.  | 
| don bosco-la nuvoletta del carmelo.html | 
| A134000036 | 
        Già fin dall'anno 1871 mio fratello era molestato da gravi malanni in seguito ad una costipazione negligentata, quando il 10 Marzo 1876 agli antichi aggiungendosi nuovi malori fummo costretti a tenerlo in letto per alienazione di mente.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139001369 | 
        Quel senato aveva con legge proibito agli ecclesiastici l'alienazione dei loro beni, e la costruzione di nuove chiese; nemmeno era loro permesso di vendere i loro stabili a persone del clero; e quindi fece mettere in prigione alcuni ecclesiastici senza alcuna partecipazione all'autorità della Chiesa.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140001235 | 
        Esso aveva con leggi proibito agli ecclesiastici l' alienazione dei loro beni e la costruzione di nuove chiese; nemmeno era loro permesso di vendere i proprii stabili a persone del clero.  |