| don bosco-congregazione particolare dei vescovi e regolari.html | 
| A034000025 | 
        II Superiore dice che esso l' osserverà ma non vuole farne menzione nelle Costituzioni, allegando il timore di qualche difficoltà per parte dell' Autorità civile.  | 
  
| A034000030 | 
        Neppure questo punto è stato inserito, allegando il Superiore generale al solito, il timore j della potestà civile!....  | 
| don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html | 
| A067001452 | 
        Imperocchè se è permesso a Calvino, allegando la sua persuasione interna, di rigettare i due libri de' Maccabei, perchè non è permesso a Lutero ali rigettare l'Epistola di S Giacomo, a Carlostadio di cancellare il Cantico de' cantici agli Anabattisti di non riconoscere il Vangelo di S. Marco, e ad {339 [645]} alcuni altri di negare la Genesi e l'Esodo? Ed in vero, se basta asserire che si fa con una persuasione interna, tutti asseriranno così, e perchè si crederà più all'uno che all'altro?.  | 
| don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html | 
| A068001449 | 
        Imperocchè se è permesso a Calvino allegando la sua persuasione interna, di rigettare i due libri de' Maccabei, perchè non sarà permesso a Lutero di rigettare l'Epistola di s. Giacomo, perchè non sarà permesso a Carlostadio di cancellare il Cantico de' cantici, agli Anabattisti di non riconoscere il Vangelo di s. Marco e ad alcuni altri di negare la Genesi e l'Esodo? Ed invero {449 [449]} se basta asserire che ciò si fa conoscere con una persuasione interna, tutti asseriranno così; perchè mai si crederà più all'uno che all'altro?.  | 
| don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html | 
| A127000518 | 
        Non ignoriamo che alcuni non guardano tanto di buon occhio siffatte missioni, {222 [222]} allegando per ragione avervi troppa penuria di sacerdoti tra noi.  | 
| don bosco-massimino.html | 
| A151000221 | 
        Imperciocchè se è permesso a Calvino, allegando la sua persuasione interna, di rigettare i due libri de' Maccabei perché non è permesso a Lutero di rigettare l'Epistola di s. Giacomo, a Carlostadio di cancellare il cantico dei cantici, agli anabattisti di non riconoscere il Vangelo di s. Marco, e ad alcuni altri di negare la Genesi e l'Esodo? Ed in vero, se basta asserire che si fa con una persuasione interna, tutti asseriranno così, e perché si crederà più all' uno che all'altro?.  | 
| don bosco-sagra congregazione dei vescovi e regolari consultazione per una congregazione particolare.html | 
| A175000002 | 
        Per cui dopo un quinquennio di esperimento si condusse il Superiore Generale in Roma allegando dei riflessi, pei quali si era deciso a modificarne alcune, come lo comportava lo scopo del novello Istituto, e tralasciare delle altre per non comprometterne l'esistenza innanzi al rigore delle leggi Civili.  | 
| don bosco-storia sacra [10a edizione].html | 
| A192000128 | 
        Cercava tuttavia Mosè di sottrarsi a tanto incarico, allegando che non aveva la favella spedita, cioè balbettava.  |