| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139001113 | 
        Questo tratto di paese, che oggidì è chiamato Savoia, anticacamente era abitato da popoli conosciuti sotto il nome di Allobrogi.  | 
  
| A139001114 | 
        Questo paese servì sempre di passaggio tra l'Italia e la Gallia, e alla caduta dell'impero romano in occidente, quando uno sciame di barbari invase l'Italia e la Gallia, una parte di costoro cacciarono gli Allobrogi, e cominciarono {315 [315]} a fondarvi gran numero di borghi, detti perciò Borgognoni, vale a dire abitatori dei borghi.  | 
  
| A139001797 | 
        Allobrogi, popolo che abitava nella Gallia Narbonese, tra l'Alpi Graie, il lago Lemano, l'Isero ed il Rodano, nelle odierne regioni del Delfinato e della Savoia.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000999 | 
        Questo paese servi sempre di passaggio tra l'Italia e la Gallia; e alla caduta del Romano impero in Occidente, quando uno sciame di barbari invase l'Italia e la Gallia, una parte di costoro cacciarono gli Allobrogi dalle loro sedi, si diedero a fondarvi grande numero di borghi, e furono perciò detti Borgognoni, vale a dire abitatori dei borg hi.  | 
  
| A140000999 | 
        Questo tratto di paese, che oggidì si appella Savoia, anticamente era abitato da popoli conosciuti sotto al nome di Allobrogi.  |