| don bosco-il galantuomo pel 1862.html | 
| A085000004 | 
        Siate cortesi di contentarvi delle cose ordinarie degli almanacchi, del calendario in cui avvi un cenno sulla vita del santo che occorre nel giorno.  | 
  
| A085000005 | 
        A proposito di profezie voglio dirvi che o in un modo o in un altro devono sempre conseguire il loro avveramento, perciocchè gli almanacchi hanno il diritto di stiracchiare tanto i loro detti, quanto è necessario per avere sempre ragione.  | 
| don bosco-il galantuomo pel 1865.html | 
| A086000002 | 
        Addio adunque almanacchi, addio strenne, addio lunari.  | 
  
| A086000002 | 
        Credetemi è una cosa molto importante sapere il giorno in cui si vive e senza almanacchi ciò sarebbe impossibile.  | 
  
| A086000002 | 
        Dopo che il buon vecchio {4 [440]} ebbe raccontato quanto gli era stato detto a proposito del Lunario, vedi, gli disse, lasciando i complimenti a parte tu faresti meglio ad occuparti a piantare cavoli ed a seminar carote piuttosto che a fabbricar almanacchi.  | 
| don bosco-il galantuomo pel 1879.html | 
| A098000001 | 
        Se non fosse del titolo che porto in fronte, che ogni galantuomo deve rassegnarsi in tutto ai disegni della divina Provvidenza, e dell'affetto che a voi mi lega, miei buoni amici, davvero che in quest'anno avrei tutt'altra voglia che di mostrarmi alla luce e fare anch'io figura in mezzo agli altri miei confratelli almanacchi.  | 
| don bosco-l-amico della gioventu (1848).html | 
| A122000070 | 
        Almanacchi pel 1854.  | 
  
| A122000072 | 
        Fu buon pensiero provvedere quest' anno di ottimi almanacchi i Piemontesi, imperocché per loro principalmente si verifica quel proverbio: - Dell'almanacco e della pazienza non potete far senza.  |