| don bosco-biografie dei salesiani defunti negli anni 1883 e 1884.html | 
| A016000042 | 
        Un suo compagno di vendemmia ci racconta di lui, che, essendo andato a Chieri per vendemmiare, e non essendovi alla cascina alcuna capella, Arata si era fatto un piccolo altarino, avanti al quale faceva le sue preghiere, cantava lodi sacre; e quelle volte in cui non vi era molto da fare, cantavano anche il Vespro od il Mattutino della B. Vergine.  | 
| don bosco-conversione di una valdese.html | 
| A036000186 | 
        Ella cucì la medaglia in un lato dei suoi abiti e la portava sempre seco; l'immagine tenevala in un libro che aveva regolarmente con se; nella sua stanza poi aggiustava la sacra immagine a guisa di altarino, e davanti a quella passava talvolta intere ore della notte pregando.  | 
| don bosco-il mese di maggio consacrato a maria ss. immacolata.html | 
| A111000010 | 
        [1]: L'ultimo giorno di aprile nella propria casa e in quella stanza dove si suol radunare la famiglia a recitare le orazioni avanti all'immagine di Maria, si prepari un altarino, e si adorni tale immagine o statua nella migliore maniera che {6 [300]} si può; si mettano candelleri, tappeti, qualche vaso di fiori massime se sono freschi quali dà la stagione.  | 
  
| A111000011 | 
        La sera innanzi al primo giorno di maggio, radunata la famiglia con altri fedeli avanti al suddetto altarino illuminato, si reciti la terza parte del Rosario, o almeno le Litanie della Beata Vergine.  | 
| don bosco-la figlia cristiana provveduta [4a edizione].html | 
| A132000109 | 
        Piccolino ancora invitato dalle ragazzine Duchesse De Medici a giuocare, fuggiva nella sua camera a trattenersi intorno ad un altarino fatto da lui.  | 
| don bosco-regole o costituzioni per l-istituto delle figlie di maria ss. ausiliatrice.html | 
| A168000012 | 
        Il modo di questa elezione sarà il seguente: Posto sopra un altarino, o tavolino, il Crocifisso, ed accese due candele, il Superiore Maggiore od il suo delegato intuonerà il Veni Creator, cui seguirà l'Oremus, Deus qui corda ecc.  | 
| don bosco-vita del giovanetto savio domenico.html | 
| A205000152 | 
        Gli alunni della camera, ove egli dormiva, deliberarono di fare a spese proprie un elegante altarino, che servisse a solennizzare la chiusa del mese di Maria.  |