| don bosco-biografie dei salesiani defunti negli anni 1883 e 1884.html | 
| A016000070 | 
        Varie volte poi alla preghiera univa quell'altr'arma tanto conosciuta ai santi, così poco a noi: la penitenza.  | 
| don bosco-cenni sulla vita del giovane luigi comollo [2a edizione].html | 
| A030000092 | 
        Spero che ciò farò un altr'anno.  | 
| don bosco-fatti ameni della vita di pio ix.html | 
| A059000283 | 
        Fosse anche il nemico giunto a intorpidire le braccia di coloro che maneggiano la clava della verità, nulla avrebbe tuttavia guadagnato fin che non giunge a spezzare un'altr'arma più viva e più penetrante, l'arma della preghiera, e soprattutto di quella preghiera concertata ed unanime che lampeggia ad un tempo su tutte le labbra, e su tutte le anime cattoliche.  | 
  
| A059000462 | 
        State bene, e a rivederci quest'altr'anno.».  | 
| don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta.html | 
| A073000162 | 
        So vien raffrenata nelle occasioni {139 [353]} prevedute, si svela nelle subitanee; son pochi gli uomini i quali, studiando un altr'uomo, almeno al lungo andare, non iscoprano in lui ciò che noti avevano scorto de prima.  | 
| don bosco-il galantuomo pel 1855.html | 
| A078000045 | 
        Te lo dirò subito... Quel dover dipendere da un altr'uomo in quanto al perdono dei peccati, quel ricorrere a lui, inginocchiarsegli davanti, manifestargli i nostri affari più segreti... tutto questo lo conti forse per nulla....  | 
| don bosco-il galantuomo pel 1861.html | 
| A084000001 | 
        Debbo solo notare le parole con cui l'altr'anno annunziava tali profezie, vale a dire che dovevano cominciare in questo anno, 1860, avendo poi il perfetto loro avveramento {3 [499]} negli anni consecutivi.  | 
| don bosco-il galantuomo pel 1866.html | 
| A087000001 | 
        Io ho buona speranza che un altr' anno, ma ehi! non faccio già profezie sapete, quelle poche che ho voluto, in qualche occasione, avventurarmi a fare mi costarono care e salate, e mi tolsero la voglia di farne delle altre.  | 
  
| A087000002 | 
        Io dunque ho buona speranza che un altr' anno avendo tempi più belli avrò campo di contarvene anche delle più belle.  | 
| don bosco-il galantuomo pel 1880.html | 
| A099000047 | 
        Dunque già credi in una caduta; quindi quel crederti in piedi, forte di te stesso, senza che altr'essere superiore ti rialzi e soddisfi i tuoi desiderii, cade di per se.  | 
| don bosco-societa di s. francesco di sales. anno 1877.html | 
| A181000058 | 
        Egli ne fa contento ugualmente, sia perchè era solito assoggettare sempre con prontezza il suo parere a quello dei superiori; sia perchè diceva: son malaticcio, chi sa se ho tempo a finirli? Qualora poi guarissi intieramente, domanderò di farli perpetui, subito un altr' anno, e spero che allora mi si concederà.  |