| don bosco-cenno biografico sul giovanetto magone michele.html | 
| A031000084 | 
        «Giunto poi alla metà del tempo stabilito pel riposo, io era così pieno di contentezza, di commozione e di affetti diversi, che per dare qualche sfogo all'animo mio mi alzai, mi posi ginocchioni, e dissi più volte queste parole: Oh quanto mai sono disgraziati quelli che cadono in peccato! ma quanto più sono infelici coloro che vivono nel peccato.  | 
| don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html | 
| A127000245 | 
        Al mattino mi alzai alle quattro, e salutato il mio padrone, che s'era già levato, ripartii alla volta di Ramallo.  | 
  
| A127000432 | 
        Immantinenti mi alzai, mi vestii a stento; poi più carponi che a piedi mi affacciai alla sua stanzina.  | 
  
| A127000433 | 
        Caddi in ginocchio, alzai le mani al cielo, e quel che feci e quel che dissi noi so più; il mio corpo riprese vigore, l'anima mia si sentiva tutto zelo.  | 
| don bosco-la nuvoletta del carmelo.html | 
| A134000128 | 
        Alzai, e il tuo soccorso fu ben chiaro,.  | 
| don bosco-la perla nascosta di s.e. il cardinale wiseman arcivescovo di westminster.html | 
| A136000172 | 
        Mi alzai tosto, e vidi ogni cosa attraverso alla porta lasciata socchiusa.  | 
| don bosco-vita di s. pancrazio martire.html | 
| A212000059 | 
        Il che avendo adempiuto, appena il sacerdote giunse all'elevazione dell'Ostia io snodai la lingua, e finita l'elevazione del calice, mi alzai in piedi, e potei parlare spedito come se non avessi mai patito indisposizione alcuna.  |