| don bosco-cenni storici sulla vita del chierico luigi comollo.html | 
| A029000055 | 
        Terminata {57[57]} la confessione, fatta la preparazione per ricevere il SS. Viatico, già il signor Direttore, che ne era il ministro, seguito dai Seminaristi entrava nella camera d'infermeria; al suo primo comparire, l'infermo tutto turbato, cangia colore, muta d'aspetto, e pieno di santo trasporto esclama: «oh bella vista... giocondo vedere...! Mira come risplende quel sole! Quante belle stelle gli fanno corona! Quanti prostrati a terra l'adorano e non osano alzar la chinata fronte, deh! lascia che io vada inginocchiarmi con loro, e adori anch'io quel non mai veduto sole».  | 
| don bosco-scelta di laudi sacre.html | 
| A176000956 | 
        Che osa al padre alzar le ciglia.  | 
| don bosco-societa di s. francesco di sales. anno 1877.html | 
| A181000043 | 
        Ridendo alenila volta i suoi compagni, per qualche cosa avvenuta in pubblico, e da tutti avvertita, era bello scorgere poi lui alzar la testa, e girare gli occhi quasi dicesse: che cosa c' è stato che si ride? E la maggior parte delle volte neppure si accorgeva del disturbo generale.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica.html | 
| A189000480 | 
        R. Primo ad alzar bandiera contro la fede cattolica, autore dei gravi mali che patì la Chiesa in questo tempo fu principalmente Lutero.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000523 | 
        - Primo ad alzar bandiera contro alla fede cattolica, ed autor principale de'mali che patì la Chiesa in questo tempo fu Lutero.  |