| don bosco-fatti ameni della vita di pio ix.html | 
| A059000012 | 
        Profondamente commosso della bontà del Santo Padre fece costrurre una cappella vicino al mare nel luogo più appariscente della sua abitazione e vi mise l'immagine del santo ed amatissimo Pontefice.  | 
  
| A059000139 | 
        Sull'esempio del divin Maestro, del quale così fedelmente Egli riproduce la mansuetudine e la bontà, il nostro amatissimo Pio IX si mostrò sempre pieno di benevolenza pei pargoletti, parla ad essi, li interroga, li accarezza come il Salvatore, ed essi non temono d'accostarsi all'augusta sua persona.  | 
  
| A059000272 | 
        Sull'esempio del divino Maestro il nostro amatissimo Padre è pieno di carità e misericordia verso i poveri peccatori.  | 
  
| A059000291 | 
        «Dite loro di pregare per me.» Ah! Padre amatissimo, anche prima d'aver contemplata l'augusta tua fronte, di aver {146 [196]} intesa la soave tua voce, io pregava con amore per te: ma poichè io vidi da vicino le sollecitudini che affluiscono verso te ad ogni istante, e da tutti i punti del mondo, io pregherò meglio e con più calore.  | 
  
| A059000340 | 
        Nessun uomo ha la memoria del cuore così come l'ha l'amatissimo nostro Pontefice.  | 
  
| A059000394 | 
        «All'amatissimo figlio Alessandro Jealowicki prete superiore della Casa Polacca a Parigi.  | 
  
| A059000420 | 
        Questo tratto dell'amatissimo nostro Pontefice non rende forse più cara 1'umiltà della divozione?.  | 
  
| A059000535 | 
        Aggradite, o Santo Padre, la mia devozione filiale, degnatevi benedirmi insieme co'miei, e concedetemi la consolazione d'una preghiera, che sciolga, se ne ha ancora bisogno, dagli ultimi lacci che possono tenerla ancor divisa da Dio, 1'anima del mio amatissimo sposo.».  | 
  
| A059000628 | 
        «Debbo cominciare questa mia col darvi notizia di un insigne favore ottenuto da Dio mercè del nostro amatissimo Santo Padre Pio IX.  | 
| don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html | 
| A068000193 | 
        F. Ci avete detto, o amatissimo padre, che i libri del Vangelo dimostrano chiaramente che il Messia predetto dai Profeti è Gesù Cristo; e di questo noi siamo tutti persuasi.  | 
| don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html | 
| A069000344 | 
        Amatissimo Gesù, per risarcirvi delle tante offese fattevi da me e dagli altri uomini, io N. N. vi consacro il mio cuore e tutto me stesso, promettendo colla vostra santa grazia di non mai più offendervi, che anzi di amarvi il più ferventemente che mi sarà possibile.  | 
  
| A069000799 | 
        Ah! come mai ho io potuto mostrarmi così ingrato verso di Voi, sommo mio Benefattore ed amico, e le tante volte mancarvi di ubbidienza! Ah! quanto mi confonde il non avervi amato, l'avere offeso Voi, mio amatissimo Padre! Questo mi conturba più che tutti i mali, più che lo spavento dell'inferno stesso.  | 
  
| A069000845 | 
        O Padre amatissimo! concedetemi che il diletto vostro Gesù, il quale velato agli occhi miei ora intendo ricevere, io possa un dì a faccia scoperta contemplare in cielo.  | 
  
| A069001103 | 
        Io ve li presento adunque e ve li offro come la santa Vergine già offrì nel tempio il suo amatissimo Figlio Gesù, sottomettendosi intieramente alla vostra volontà adorabile a riguardo di lui.  | 
  
| A069001116 | 
        Io ve lo prometto, o amatissimo Padre.  | 
| don bosco-il giovane provveduto.html | 
| A105000240 | 
        Io saluto oggi il vostro amatissimo ed amantissimo cuore, e intendo salutarlo per tre fini: 1.  | 
  
| A105000353 | 
        Mio amatissimo Gesù, mio Signor e Dio mio, per tutti i travagli e dolori vostri, per il vostro prezioso Sangue e per le sagrosante vostre Piaghe; per quelle vostre, o mio dolcissimo Gesù, ultime parole dette in Croce: Deus, Deus meus, ut quid dereliquisti me? e per quel forte grido: Padre nelle tue mani raccomando lo spirito mio; ardentissima-mente vi prego di non levarmi tantosto da questo mondo.  | 
| don bosco-il giovane provveduto [1885-101a edizione].html | 
| A107000234 | 
        Io saluto oggi il vostro amatissimo ed amantissimo Cuore, e intendo salutarlo per tre fini: 1 o In ringraziamento di questo gran dono; 2° Per compensarvi di tutte le ingiurie, che ricevete in questo Sacramento da tutti gl'infedeli, da tutti gli eretici, e da tutti i cattivi Cristiani; 3° Con questa visita intendo di adorarvi in tutti i luoghi della terra, dove Voi Sacramentato state meno riverito e più abbandonato.  | 
  
| A107000390 | 
        VII. Vi compatisco, Addolorata Maria, per quello spasimo che l'amatissimo vostro Cuore sperimentò nella sepoltura di Gesù.  | 
  
| A107000585 | 
        Mio amatissimo Gesù, mio Signore e Dio mio, per tutti i travagli e dolori vostri, pel vostro prezioso Sangue e per le sagrosante vostre Piaghe: per quelle vostre, o mio dolcissimo Gesù, ultime parole dette in Croce: Deus meus, Deus meus, ut quid dereliquisti me? e per quel forte grido: Padre, nelle tue mani raccomando lo Spirito mio; ardentissimamente Vi prego di non levarmi tantosto da questo mondo.  | 
| don bosco-il giovane provveduto [42a edizione].html | 
| A108000227 | 
        Io saluto oggi il vostro amatissimo ed amantissimo cuore, e intendo salutarlo per tre fini: 1° in ringraziamento di questo gran dono; 2° per compensarvi di tutte le ingiurie che ricevete in questo sacramento da tutti gl'infedeli, da tutti gli eretici, e da tutti i cattivi cristiani 1 3° Con questa visita intendo di adorarvi in tutti i luoghi della terra, dove voi sacramentato state meno riverito e più abbandonato.  | 
  
| A108000377 | 
        Mio amatissimo Gesù, mio Signore e Dio mio, per tutti i travagli e dolori vostri, pel vostro prezioso sangue e per le sagrosante vostre piaghe: per quelle vostre, o mio dolcissimo Gesù, ultime parole dette in Croce: Deus meus, Deus meus, ut quid dereliquisti me? e per quel forte grido: Padre, nelle tue mani raccomando lo spirito mio; ardentissimamente vi prego di non levarmi tantosto da questo mondo.  | 
| don bosco-l-amico della gioventu (1848).html | 
| A122000091 | 
        Laonde, nel timore che i numerosi lettori dell'egregia Unità abbiano a provare una sinistra impressione sul conto dell'amatissimo mio benefattore, desidero che sappiano che l'articolo del giornale romano contiene una esagerazione da capo a fondo, e perciò poco di esatto, molto di falso.  | 
  
| A122000099 | 
        Conchiuse col dimostrare come questa impresa dovesse riuscire a buon porto, aiutata come era in modo speciale dalla approvazione e dai soccorsi pecuniari dell'immortale Pio IX, che, nelle strettezze in cui si trova, mandò lire cinquemila per la nuova missione, e dalla benedizione del nostro amatissimo Arcivescovo che confortò con parole veramente paterne coloro che prima di partire erano andati a visitarlo.  | 
| don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html | 
| A127000350 | 
        Laonde, nel timore che i numerosi lettori dell'egregia Unità abbiano a provare una sinistra impressione sul conto dell'amatissimo mio benefattore, desidero che sappiano che l'articolo del giornale romano contiene una esagerazione da capo a fondo, e perciò poco di esatto, molto di falso.  | 
  
| A127000398 | 
        Conchiuse col dimostrare come questa impresa dovesse riuscire a buon porto, aiutata come era in modo speciale dalla approvazione e dai soccorsi pecuniari dell'immortale Pio IX, che, nelle strettezze in cui si trova, mandò lire cinquemila per la nuova missione, e dalla benedizione del nostro amatissimo Arcivescovo che {195 [195]} confortò con parole veramente paterne coloro che prima di partire erano andati a visitarlo.  | 
  
| A127000664 | 
        - Preghiamo adunque ed operiamo, continuava D. Bosco, affine di poter rendere onore a Dio e conforto al nostro amatissimo Pontefice.  | 
  
| A127000710 | 
        I giovanetti spontaneamente si recarono ancor essi nel {273 [273]} santuario, dal quale erano usciti solo poco anzi, ascoltarono divotamente la messa di don Bosco, recitarono il Santo Rosario, e infine intuonato il Tedeum ringraziarono il Signore di aver loro ricondotto sano e salvo il loro amatissimo Padre.  | 
| don bosco-la casa della fortuna.html | 
| A128000221 | 
        «Padre amatissimo,.  | 
| don bosco-la chiave del paradiso.html | 
| A129000295 | 
        Io saluto oggi il vostro amatissimo ed amantissimo cuore, e intendo salutarlo per tre fini: 1 o In ringraziamento di questo gran dono; 2 o per compensarvi di tutte le ingiurie che ricevete in questo sacramento da tutti gl'infedeli, da tutti gli eretici, e da tutti i cattivi cristiani; 3° Con questa visita intendo di adorarvi in tutti i luoghi della terra dove voi sacramentato state meno riverito e più abbandonato.  | 
  
| A129000499 | 
        Mio amatissimo Gesù, mio Signor, e Dio mio, per tutti i travagli e dolori vostri, pel vostro {121 [121]} prezioso sangue e per le sagrosante vostre Piaghe; o mio dolcissimo Gesù, per quelle vostre ultime parole dette in Croce: Mio Dio, mio Dio, perchè m'abbandonaste? e per quel forte grido: Padre nelle vostre mani raccomando lo spirito mio, ardentissimamente vi prego di non levarmi all'improvviso da questo mondo.  | 
| don bosco-la figlia cristiana provveduta [4a edizione].html | 
| A132000276 | 
        Io saluto oggi il vostro amatissimo ed amantissimo cuore, e intendo salutarlo per tre fini: 1° in ringraziamento di questo gran dono; 2° per compensarvi di tutte le ingiurie che ricevete in questo Sacramento da tutti gl' infedeli, da tutti gli eretici, e da tutti i cattivi cristiani; 3° Con questa visita intendo di adorarvi in tutti i luoghi della terra, dove Voi sacramentato state meno riverito e più abbandonato.  | 
  
| A132000465 | 
        Mio amatissimo Gesù, mio Signore e Dio mio, per tutti i travagli e dolori vostri, pel vostro prezioso sangue e per le sagrosante vostre piaghe: per quelle vostre, o mio dolcissimo Gesù, ultime parole dette in Croce: Deus meus, Deus meus, ut quid dereliquisti me? e per quel forte grido: Padre, nelle tue mani raccomando lo spirito mio; ardentissimamente vi prego di non levarmi tantosto da questo mondo.  | 
| don bosco-la forza della buona educazione.html | 
| A133000244 | 
        Amatissimo Pietro,.  | 
| don bosco-la nuvoletta del carmelo.html | 
| A134000158 | 
        Che desolazione, amatissimo Padre, che desolazione! Noi non avevamo mai veduto cosa simile!.  | 
| don bosco-notizie storiche intorno al santuario di nostra signora della pieve in vicinanza di ponzone.html | 
| A154000022 | 
        Ed oh! che tenero e dolce spettacolo fu vedere una folla si fitta e straordinaria, accorsa anche {31 [455]} da lontani paesi rimescolantesi nella piazza attigua al novello Calvario, e tenentesi in mezzo al suo amatissimo Vescovo col venerando Clero, e cogli egregi rappresentanti del Municipio Ponzonese, pendere attonita dal labbro eloquente del religioso, che prima di dar principio alla solenne benedizione salito in palco all'aria aperta prese a spiegare qual fosse l'indole della Via crucis, quale il suo scopo: quali le disposizioni, e il modo di farla degnamente, e quanti beni aspettar si possono da sì divoto esercizio! Che tenero e dolce spettacolo fu vedere un popolo immenso andar meditando con sensi di viva fede, e di pietà sincera i misteri sì toccanti insieme ed amabili della Passione e Morte dell'Uomo-Dio rappresentati al vivo nelle stazioni via via percorse dietro al piissimo Prelato, che sotto ai cocenti raggi del sole volle anch'Egli a lenti passi misurare il novello Golgota, e tratto tratto cader ginocchioni sul disagioso cammino! Ma il sacro entusiasmo del popolo toccò al sommo, quando recato {32 [456]} al termine il rito della benedizione, e l'esercizio della Via crucis, il venerando Pastore dalla sommità del colle si rivolse alla sottostante affollatissima moltitudine, e come portava l'acquisto delle indulgenze, con voce alta e commossa si fece a benedirla.  | 
| don bosco-societa di s. francesco di sales. anno 1877.html | 
| A181000019 | 
        Ringraziò più volte il Signore d' averlo chiamato alla Congregazione Salesiana, e prima che io partissi, mi incaricò di pregare l' amatissimo D. Bosco, a cui ebbe sempre una tenerezza figliale, che, qualora il Signore gli ridonasse la saniti, volesse annoverarlo tra i Missionari, che sarebbero partiti per l' America, dove desiderava ardentemente consacrare tutta la sua vita alla gloria di Dio ed al bene delle anime.  | 
| don bosco-societa di s. francesco di sales. anno 1878.html | 
| A182000046 | 
        Amatissimo Padre.  | 
| don bosco-vita di s. giuseppe.html | 
| A210000102 | 
        All'alba del giorno arrivarono a Gerusalemme, dove, dice il vangelo, essi passarono tre giorni intieri in cerca dell'amatissimo figlio.  |