| don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html | 
| A069000546 | 
        Come adunque non onoreremo in modo singolare questa gran Vergine che venne elevata ad una dignità così alta da star infinitamente sopra agli stessi cherubini e serafini? Gesù Cristo mostrò sempre un grande affetto a sua madre e noi suoi discepoli e fratelli non le renderemo tutta la venerazione di cui siamo capaci, non la ameremo di tutto cuore? Se la preghiera dei giusti è assai potente presso al Signore, quanto più potente non sarà la preghiera della sua madre? Certo è che sulla terra Gesù sempre si mostrò pienamente soggetto e sottomesso alla sua madre e volle a intercessione di lei operare il primo miracolo, e solo per mezzo di lei volle santificare il suo precursore prima che nascesse.  | 
| don bosco-il pastorello delle alpi ovvero vita del giovane besucco francesco d-argentera.html | 
| A112000303 | 
        Qui bisogna che facciamo quanto possiamo; ma il luogo dove lo ameremo come dobbiamo è l' altra vita, è il Paradiso.  | 
| don bosco-la figlia cristiana provveduta [4a edizione].html | 
| A132000294 | 
        O Maria! dopo Dio non si può nè dire, nè concepire cosa più grande di te! noi non ameremo Maria?.  | 
| don bosco-la forza della buona educazione.html | 
| A133000186 | 
        Un dì standomi attorno con altri suoi compagni gli indirizzai queste parole: Pietro mio, se tu sarai sempre buono, che gran festino faremo un giorno su nel cielo col Signore! Saremo sempre con lui, lo godremo e lo ameremo eternamente! Queste parole dette quasi a caso produssero tale impressione sul sensibile suo cuore che tosto il vidi impallidire, svenire, e sarebbe certamente caduto a terra se i suoi compagni non lo avessero sostenuto.  |