| don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html | 
| A069000558 | 
        Ah! Maria, quando sarà quel giorno, che mi vedrò già salvo a' piedi vostri? Quando bacierò quella mano, che tante grazie mi ha dispensate? È vero, Madre mia, che io vi sono stato molto ingrato nella mia vita; ma se vengo in Paradiso, colà vi amerò ogni momento per tutta l'eternità, e compenserò la mia sconoscenza con benedirvi e ringraziarvi per sempre.  | 
  
| A069000931 | 
        Voglio altresì soddisfare alla vostra giustizia per {511 [519]} quanto io potrò; voglio fuggire con orrore il peccato, detestarlo più di qualsiasi male del mondo, perchè offende Voi, Dio infinitamente amabile, che io amo e sempre amerò e sopra tutte le cose.  | 
  
| A069000969 | 
        La mia scelta è fatta: Dio possederà il cuor mio tutto intieramente, e lui io voglio amare ed amerò sopra tutte le cose.  | 
| don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html | 
| A127000732 | 
        «In Roma io m'interteneva {279 [279]} a discorrere con vivo interesse dell'Opera salesiana col suo fondatore; ed allora chi l'avrebbe detto, esclamò Sua Eminenza, che la divina Provvidenza mi avrebbe inviato Pastore ed Arcivescovo in Torino, dove quest'Opera medesima è nata e cresciuta, e donde già si diffuse in tante altre parti a vantaggio della società e della religione? Oh! se in Roma io l'amava e la promuoveva come Opera di Don Bosco, qui in Torino io l'amo e l'amerò anche come opera mia».  | 
| don bosco-vita infelice di un novello apostata.html | 
| A221000059 | 
        Abbracciamoci, o caro; e ricordatevi anche voi di me; io vi amerò sempre caramente nel Signore.  |