| don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta.html | 
| A073000006 | 
        Colà si pose sotto la protezione e direzione del celebre Cardinale Pietro Berulli, fondatore della Congregazione dell'Oratorio, e da questo consigliato, accettò la carica di precettore de'figliuoli dell'Ammiraglio delle galere.  | 
| don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta [2a edizione].html | 
| A074000011 | 
        Cola sotto la protezione e direzione del celebre Cardinale Pietro Berulli, fondatore della Congregazione dell'Oratorio, accettò la carica di precettore de'figliuoli dell'Ammiraglio delle galere.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139001336 | 
        Francesco rigettò la dimanda, e il Doria voltò bandiera, lasciò i Francesi e si pose agli stipendi di Carlo V. Il Doria fatto ammiraglio, ossia capitano generale delle armate navali dell'imperatore, si avvicinò colle sue navi a Genova, e la fece sollevare contro ai Francesi, epperò fu di nuovo liberamente proclamata la repubblica.  | 
  
| A139001354 | 
        Avendo egli veduto in mezzo alla mischia il vascello dell'ammiraglio turco, mosse il primo ad assalirlo, e salitovi uccise l'ammiraglio di propria mano; indi fatta porre la testa di lui in cima ad una picca, annunziò ai musulmani che non avevano più capo.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000989 | 
        Il castigo non bastava all'irritato Faliero; che per vendicarsi ordi una cospirazione collegandosi coli' audace scultore Filippo Galendaro e con Bertuccio Israeli, ammiraglio dell'arsenale, cioè capo degli operai.  | 
  
| A140000992 | 
        Vittore Pisani, ammiraglio veneto, valoroso guerriero, ottimo cittadino, avea più volte menato per mare i Veneziani alla vittoria.  | 
  
| A140000994 | 
        I Genovesi al contrario, incoraggiati dalla vittoria, accolsero con gioia Pietro Doria loro novello ammiraglio, e sciogliendo le vele, gridavano: A Venezia! a Venezia! Difatto, ricuperate in breve le piazze di Dalmazia, assalirono le colonie di Rovigno, Umago, Grado e Caorle, di poi si recarono arditamente a tentare l'ultimo colpo sopra Venezia.  | 
  
| A140000997 | 
        Il Pisani, rifatto ammiraglio, respinge i consigli di chi lo stimola a insignorirsi della ingrata patria.  | 
  
| A140001202 | 
        Francesco rigettò la dimanda; e il Doria, voltato bandiera, lasciò i Francesi, e si pose allo stipendio di Carlo V. Fatto ammiraglio, ossia capitano generale delle armate navali dell'imperatore, il Doria si avvicinò colle sue navi a Genova, e la fece sollevare contro ai Francesi; quindi fu di nuovo proclamata la repubblica.  | 
  
| A140001221 | 
        Avendo egli scorto in mezzo alla mischia il vascello dell'ammiraglio Turco, mosse il primo ad assalirlo, e montatovi dentro, uccise l'ammiraglio di propria mano, indi fatta porre la testa di lui in cima ad una picca, annunziò ai Musulmani che non avevano più capo.  | 
  
| A140001773 | 
        - L'Ammiraglio {493 [493]} Persano si ritira in Ancona; l'Ammiraglio Tegetoff rientra in Pola.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica.html | 
| A189000466 | 
        Fattane la proposta a vari Principi, lo trattarono tutti da visionario; solo il re Ferdinando di Spagna, sebben a malincuore, gli concedette il comando di tre carovane col pomposo titolo di Ammiraglio dell'oceano, e di Viceré de' regni da conquistare.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000509 | 
        Soltanto il re di Spagna gli concedette, non per altro affatto di buon cuore, il comando di tre bastimenti col pomposo titolo di ammiraglio dell'Oceano e vicerè de'regni da conquistare.  |