| don bosco-conversazioni.html | 
| A035000242 | 
        Vi assicuro, sig. Curato, che io ammiro la vostra memoria e la vostra erudizione: io non saprei più che cosa opporre contro all'obbligo della Confessione.  | 
  
| A035000317 | 
        Ammiro, sig. Curato, la ragionevolezza di quanto ci dite; convengo sulla necessità, utilità e segretezza della confessione, e vi assicuro che dopo quello che ci avete detto sulla necessità e segretezza di questo Sacramento, non saprei più come rifiutare di andarmi a confessare, tanto più che, a dirla schiettamente, avrei materia da raccontare al confessore.  | 
| don bosco-dramma. una disputa.html | 
| A048000188 | 
        Benissimo, sig. ministro, ammiro la vostra erudizione, e lodo la schiettezza con cui parlate; ora continuate a {41 [141]} rispondermi.  | 
| don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html | 
| A067000138 | 
        Mi piacciono assai questi racconti, ed ammiro il modo con cui si adempiono le divine promesse; ma ci avete detto che lo scettro.  | 
  
| A067000306 | 
        Io ammiro la divinità della Cristiana Religione, comprovata dai moltissimi argomenti, che avete avuto la bontà di esporci; ma fra tante società d' uomini {84 [278]} che presentemente esistono nel mondo, e che si dicono cristiane, come conoscere quale abbia la vera e la divina Religione, quella propriamente predicata da Gesù Cristo?.  | 
| don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html | 
| A069001117 | 
        Ma ahimè! come ho male corrisposto ai disegni della vostra misericordia! Se do uno sguardo indietro, poche buone opere io iscorgo nella mia vita! e all'incontro quanti difetti, quanti peccati, quante grazie rese vane, quanti giorni perduti! Nel prolungamento di mia vita io ammiro un nuovo benefizio della vostra misericordia.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000543 | 
        lo vi assicuro, o giovani cari, che ammiro grandemente tale religiosa sommessione di un imperatore, il quale con una parola sola avrebbe potuto fare la più terribile vendetta; ma egli riconobbe nella persona del Vescovo un ministro di Dio, e a lui volle rendere un solenne omaggio di esemplare sommessione.  | 
  
| A139001504 | 
        Nell'opre tue t'ammiro,.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000500 | 
        Io vi assicuro, o giovani cari, che ammiro grandemente questa religiosa sommessione di un imperatore, il quale con una parola avrebbe potuto fare le più terribili vendette; ma egli riconobbe nella persona del vescovo un ministro di Dio, e a lui volle rendere un solenne omaggio di esemplare sommessione.  | 
| don bosco-notizie storiche intorno al santuario di nostra signora della pieve in vicinanza di ponzone.html | 
| A154000062 | 
        Io vi venero ed ammiro, o ss. Vergine Maria, come la più umile di tutte le creature innanzi a Dio, nel tempo stesso, che Egli nel giorno della vostra Annunziazione vi esaltò alla sublimissima dignità di sua Madre: deh! fate, o gran Vergine, che io misero peccatore riconosca il mio nulla, e sempre mi umilii di cuore a vostro esempio.  | 
| don bosco-nove giorni consacrati all-augusta madre del salvatore.html | 
| A156000074 | 
        Oh! amore incomprensibile! O buon Gesù, io Vi ammiro, Vi ringrazio, Vi adoro.  | 
| don bosco-una famiglia di martiri.html | 
| A194000033 | 
        Il principe Asterio udendo quella preghiera disse a Valentino: «Io ammiro la tua sapienza e mi piace di udire che il vostro Gesù Cristo è vera luce».  |