| don bosco-il piu bel fiore del collegio apostolico ossia la elezione di leone xiii.html | 
| A113000283 | 
        Ed egli tornossene in Roma ed il Santo Padre, per dimostrare che se egli cessava di rappresentare la Santa Sede in Portogallo, non era per nessun demerito, lo creò e pubblicò Cardinale nel Concistoro del 22 dicembre 1873, dandogli il titolo di Santa Anastasia, e nominandolo prefetto della Sacra Congregazione delle indulgenze e sacre reliquie.  | 
| don bosco-il pontificato di s. marcellino e di s. marcello papi e martiri.html | 
| A117000074 | 
        Costui era idolatra ed acerrimo nemico dei cristiani, ma la sua moglie, di nome Anastasia, era fervorosa cristiana.  | 
  
| A117000075 | 
        Dall'oscurità della carcere Anastasia scrisse una stupenda lettera a s. Grisogono, in cui esponeva i patimenti, a cui era condannata, e si raccomandava di pregare perchè o convertisse suo marito, o almeno gli impedisse di proferire bestemmie contro al santo nome di Gesù Cristo.  | 
  
| A117000076 | 
        S. Grisogono rispose esortando Anastasia a confidare in Dio, e non temere la malvagità del mondo.  | 
  
| A117000077 | 
        Anastasia vedendosi ogni giorno diminuire il cibo e crescere i tormenti, scrisse un'altra breve lettera a s. Grisogono in cui gli partecipava prossimo il suo martirio.  | 
  
| A117000079 | 
        Dopo la morte del marito Anastasia fu posta in libertà; ma continuando nelle sue opere di beneficenza venne di nuovo accusata e posta in prigione come cristiana e come fautrice de' Cristiani.  | 
  
| A117000079 | 
        Ma accusati di nuovo come cristiani furono tosto presi e sottoposti a molti interrogatorii e in fine incoraggiati tutti {36 [36]} da s. Anastasia riportarono la palma del martirio il 25 dicembre 301.  | 
  
| A117000083 | 
        S. Anastasia e s. Grisogono sono assai celebri presso tutta l'antichità e furono annoverati tra quei pochi santi di cui ciascun sacerdote fa special memoria quando celebra la s. Messa.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000393 | 
        - Quando s. Elena trovò il santo Legno della Croce, ne fece riporre, come fu detto, una parte nella chiesa {189 [189]} dell'Anastasia, ossia della Risurrezione eretta sul monte Calvario.  | 
| don bosco-vita di s. giuseppe.html | 
| A210000140 | 
        L'altra parte {95 [375]} si conserva nella chiesa di santa Anastasia nella stessa città.  | 
| don bosco-vita di s. paolo apostolo.html | 
| A214000244 | 
        Due donne chiamate una Basilissa, l'altra Anastasia studiarono il modo e il tempo di avere il cadavere del santo Apostolo, e di notte gli diedero sepoltura due miglia lungi dal luogo ove aveva sofferto il martirio, a distanza di un miglio da Roma.  |