| don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html | 
| A127000260 | 
        Quelli si lamentano di vessazioni ed angherie, eludono le truppe accantonate per reprimerli, scorrazzano le campagne, rubano, ed armati di carabine Remington fanno prigionieri uomini, donne, fanciulli, cavalli e pecore che troppo loro si avvicinano.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140001284 | 
        Quel Masaniello, miei cari, era un rozzo negoziante, privo di lettere, senza pratica di milizia o di governo; tuttavia il suo acume di mente, la sua probità, il suo disinteresse e il desiderio di sollevare la povera sua patria da tante angherie fecero sì, che egli potesse sostenere le parti di principe e di capitano, trattando con maravigliosa attitudine i più gravi affari.  |