| don bosco-associazione di opere buone.html | 
| A010000002 | 
        Alla vista dei gravi pericoli che ogni giorno loro sovrastavano, senza punto sgomentarsi univansi in un cuor solo ed in un'anima sola per animarsi a star saldi nella fede e superare gli incessanti assalti da cui erano minacciati.  | 
  
| A010000022 | 
        Ogni Centurione o Decurione procurerà di radunare nel giorno di S. Francesco di Sales o nella Domenica seguente i membri delle proprie Decurie o Centurie, per animarsi reciprocamente alla Divozione verso il Santo Patrono, ed alla perseveranza nelle opere cominciate secondo lo scopo dell'Associazione.  | 
| don bosco-biografie dei salesiani defunti negli anni 1883 e 1884.html | 
| A016000196 | 
        Più non si contentò di praticare egli la virtù, ma cercò di unirsi con altri compagni in buoni ragionamenti per animarsi a vicenda al bene; e quando conosceva che una buona parola poteva ottenere salutare effetto in un altro per incoraggiarlo al suo dovere, per animarlo alla virtù, o farlo desistere da qualche mancanza non lasciava mai di dirla, adoperando così da apostolo l'autorità che l'età e l'esperienza gli conferiva.  | 
| don bosco-biografie dei salesiani defunti nel 1882.html | 
| A017000030 | 
        Nelle sue angustie e perplessità soleva egli animarsi, pensando soprattutto alla guarigione della Giuseppina Longhi; ma dopo alcun tempo la sua mente venne sorpresa da un dubbio, che molto lo affliggeva.  | 
| don bosco-cenni istruttivi di perfezione.html | 
| A027000025 | 
        Eccone le parole: «Con bella maniera o piuttosto con prudente avvedutezza si scansava da que'chierici, i quali ne' loro andamenti mostrassero poco spirito ecclesiastico e, sceltisi due o tre colleghi del medesimo corso e del medesimo genio, con questi procurava di trattenersi e di animarsi a vicenda nello stato intrapreso».  | 
  
| A027000198 | 
        «Sceltisi, cosi ci viene attestato, sceltisi due o tre colleghi del medesimo corso, e del medesimo genio, con questi procurava di trattenersi, ed animarsi a vicenda nello stato intrapreso, ed il loro parlare, se già non era in materie scolastiche, era subito in cose spirituali appartenenti al fine sublime della vocazione ecclesiastica, e massime circa la fuga del mondo, e lo zelo delle anime.  | 
| don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta.html | 
| A073000272 | 
        preparare degli uomini propri a conservare i frutti delle missioni, e che in ciò ha imitato i guerrieri i quali, per non perdere una fortezza conquistata a viva forza, pongono in essa buone guarnigioni; che per animarsi a fare delle buone missioni devono pensare che un' interna voce intima ad ognun di essi: «Uscite, Missionari, andate colà dove io v' indirizzo: eccovi delle povere animo che vi aspettano: la loro salvezza dipende in parte dalle vostre predicazioni e da' vostri catechismi.......  | 
| don bosco-maria ausiliatrice col racconto di alcune grazie.html | 
| A150000420 | 
        Spiatemi di non poter maggiormente e con' più vivaci colori far spiccare la tranquillità che io godo sotto gli auspicii di sì grande avvocata, ma bastino ai divoti di Maria SS. ad animarsi a ricorrere a lei nei bisogni sì spirituali che temporali e vedransi al certo esauditi.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica.html | 
| A189000074 | 
        R. Ne trovarono moltissimi, e furono da parte di coloro che più facilmente avrebbero dovuto credere: i principi dei Sacerdoti poco commossi dallo strepito dei loro miracoli, dell'innocenza della loro vita, dalla santità della lor dottrina, li fecero metter in prigione e battere con verghe; ma gli Apostoli pieni di gioia per esser stati giudicati degni di patire qualche cosa pel nome di Gesù Cristo sembravano pigliar nuove forze, e animarsi di nuovo zelo alla vista degli sforzi {35[193]} che faceva l'inferno per arrestare i progressi del Santo Vangelo.  |